Dove creare mappe concettuali gratis?

13 visite
Coggle è unopzione gratuita per creare mappe concettuali tramite Gmail. Facile da usare, permette di iniziare subito a lavorare.
Commenti 0 mi piace

Dove creare mappe concettuali gratis?

Le mappe concettuali sono strumenti visivi che aiutano a organizzare e comprendere concetti complessi. Possono essere utilizzate per una varietà di scopi, come prendere appunti, pianificare progetti o studiare per gli esami. Esistono numerosi strumenti gratuiti disponibili online che consentono di creare facilmente mappe concettuali.

Coggle

Coggle è uno strumento gratuito per la creazione di mappe concettuali accessibile tramite Gmail. È facile da usare e consente di iniziare subito a lavorare. Per iniziare, è sufficiente creare un account con il proprio indirizzo email di Gmail. Una volta creato l’account, è possibile iniziare a creare mappe concettuali facendo clic sul pulsante “Nuova mappa”.

Coggle offre una varietà di funzionalità per aiutarti a creare mappe concettuali efficaci. È possibile aggiungere testo, immagini e collegamenti alle mappe. È inoltre possibile collegare mappe diverse tra loro per creare una rete complessa di informazioni.

Altri strumenti gratuiti

Oltre a Coggle, ci sono numerosi altri strumenti gratuiti che consentono di creare mappe concettuali. Alcuni di questi strumenti includono:

  • MindMeister: MindMeister è uno strumento basato sul Web e mobile per la creazione di mappe concettuali. Offre una varietà di modelli e funzionalità che rendono facile la creazione di mappe concettuali chiare ed efficaci.
  • FreeMind: FreeMind è uno strumento open source per la creazione di mappe concettuali. È gratuito ed è disponibile per diverse piattaforme, tra cui Windows, Mac e Linux.
  • XMind: XMind è uno strumento commerciale per la creazione di mappe concettuali. Offre una vasta gamma di funzionalità, tra cui la possibilità di esportare mappe concettuali in una varietà di formati.

La scelta dello strumento migliore per la creazione di mappe concettuali dipende dalle proprie esigenze specifiche. Se state cercando uno strumento semplice e facile da usare, Coggle è una buona opzione. Se avete bisogno di uno strumento con più funzionalità, MindMeister o XMind potrebbero essere opzioni migliori.