Quali bicchieri si possono mettere nel microonde?
Addio dubbi: quali bicchieri e contenitori usare nel microonde?
Il microonde, alleato prezioso nelle cucine moderne, ci permette di riscaldare cibi in pochi minuti. Ma quali contenitori sono adatti a questo elettrodomestico e quali, invece, possono rappresentare un pericolo? La scelta errata, infatti, può non solo danneggiare il forno, ma anche contaminare gli alimenti e compromettere la nostra salute.
Per orientarsi nel mondo dei materiali “microonde-friendly”, bisogna seguire poche, semplici regole. Il vetro, la porcellana, la terracotta, la ceramica e l’argilla smaltata sono generalmente sicuri. L’importante è assicurarsi che siano privi di crepe, scheggiature o decorazioni metalliche, inclusi oro e argento. Queste ultime, infatti, possono surriscaldarsi fino a creare scintille e, nei casi peggiori, incendiare il cibo o danneggiare il microonde.
Attenzione anche alla tipologia di vetro. Mentre il vetro borosilicato, resistente alle alte temperature, è generalmente adatto, altri tipi di vetro potrebbero non esserlo. In caso di dubbio, è sempre meglio consultare le indicazioni del produttore del contenitore.
Per quanto riguarda le stoviglie in ceramica, terracotta e argilla, la smaltatura è fondamentale. Questo rivestimento vetroso protegge il materiale poroso e ne impedisce l’assorbimento di umidità e odori, oltre a renderlo più resistente agli sbalzi termici. Anche in questo caso, l’assenza di decorazioni metalliche è imprescindibile.
Oltre ai contenitori rigidi, carta da forno e pellicola trasparente per alimenti specificamente indicati per l’uso nel microonde rappresentano soluzioni pratiche e sicure per riscaldare gli alimenti. La pellicola, in particolare, deve essere adatta al microonde e posizionata senza aderire completamente al cibo, per evitare accumuli di vapore che potrebbero causare scoppi. Evitare invece la carta stagnola, la plastica non specifica e i contenitori in polistirolo, a meno che non siano esplicitamente etichettati come idonei.
Infine, un consiglio utile: prima di utilizzare un contenitore nel microonde per la prima volta, è sempre buona norma effettuare una prova a bassa potenza per breve tempo, verificando che il materiale non si surriscaldi eccessivamente. Con un po’ di attenzione nella scelta dei materiali, il microonde può continuare ad essere un valido alleato in cucina, garantendo rapidità e sicurezza.
#Bicchieri#Microonde#SicurezzaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.