Quanto costa il wifi sulla nave?

0 visite

A bordo, laccesso internet Wi-Fi è disponibile in tre pacchetti: Bronzo (1GB a 7€), Argento (2GB a 13,50€) e Oro (3GB a 19,50€). I prezzi sono indicativi e possono variare.

Commenti 0 mi piace

Navigare in alto mare: quanto costa il Wi-Fi a bordo?

Connettersi a internet anche in mezzo all’oceano è ormai un’esigenza comune per molti viaggiatori. Che sia per condividere foto mozzafiato del tramonto sull’acqua, rimanere in contatto con la famiglia o semplicemente per lavorare da remoto, il Wi-Fi a bordo delle navi da crociera è diventato un servizio fondamentale. Ma quanto costa navigare in alto mare?

Molte compagnie offrono pacchetti dati diversificati per venire incontro alle esigenze di ogni passeggero. Un sistema comune prevede tre opzioni principali, spesso denominate con metalli preziosi come bronzo, argento e oro, a indicare una crescente quantità di dati disponibili.

Ad esempio, un pacchetto Bronzo potrebbe offrire 1GB di dati a un costo di circa 7€. Questa opzione è ideale per chi ha bisogno di un accesso sporadico a internet, magari per controllare le email o inviare qualche messaggio.

Per un utilizzo più intenso, il pacchetto Argento, con 2GB di dati a circa 13,50€, rappresenta una soluzione intermedia. Consente di navigare più a lungo, condividere foto sui social media e utilizzare app di messaggistica con maggiore libertà.

Infine, per chi desidera una connessione quasi illimitata e la possibilità di streaming video o videochiamate, il pacchetto Oro, con 3GB di dati a circa 19,50€, offre la maggiore quantità di dati.

È importante sottolineare che questi prezzi sono indicativi e possono variare a seconda della compagnia di navigazione, della durata della crociera e della nave stessa. Alcune compagnie potrebbero offrire pacchetti personalizzati, opzioni giornaliere o addirittura pacchetti dati illimitati, seppur a prezzi più elevati. Inoltre, la velocità di connessione può variare a seconda della posizione della nave e delle condizioni meteo.

Prima di partire, quindi, è consigliabile informarsi direttamente presso la compagnia di navigazione o consultare il sito web per conoscere le opzioni disponibili e i relativi costi. Valutare attentamente il proprio consumo medio di dati a terra può aiutare a scegliere il pacchetto più adatto alle proprie esigenze, evitando così spiacevoli sorprese al momento del conto finale. In alcuni casi, potrebbe essere più conveniente attivare un’opzione roaming internazionale con il proprio operatore telefonico, soprattutto se la crociera prevede scali frequenti in porti dove è disponibile una rete terrestre.

Infine, vale la pena ricordare che alcune aree comuni della nave potrebbero offrire accesso Wi-Fi gratuito, seppur limitato. Informarsi sulla disponibilità di queste aree può essere un ulteriore modo per risparmiare e rimanere connessi, almeno per brevi periodi, durante la navigazione.