Chi fa parte del settore turismo?

2 visite

Il termine turismo comprende gli individui che viaggiano per:

  • Vacanza e tempo libero
  • Riposo
  • Visite a parenti e amici
  • Scopi professionali e aziendali
  • Motivi di salute
  • Ragioni religiose
Commenti 0 mi piace

L’Ecosistema Turistico: Chi sono gli Attori che Danno Vita all’Esperienza di Viaggio?

Il turismo è un fenomeno complesso e multiforme, ben più ampio della semplice attività del “turista”. Se il turista, definito come colui che viaggia per vacanza, riposo, visite a parenti e amici, affari, salute o motivi religiosi, rappresenta il cuore pulsante di questo settore, è l’insieme degli attori che lo circondano a creare l’esperienza complessiva e a sostenerne la crescita. Definire chi fa parte del settore turistico significa dunque esplorare un vero e proprio ecosistema, dove interdipendenza e collaborazione sono elementi chiave.

Andando oltre la semplice definizione di turista, vediamo chi, concretamente, anima questo settore:

1. Fornitori di Servizi Diretti:

  • Strutture Ricettive: Alberghi di lusso, hotel boutique, B&B a conduzione familiare, ostelli, campeggi, resort, agriturismi e case vacanze. Ognuno di questi offre un’esperienza di ospitalità differente, rispondendo a diverse esigenze di budget e stile di viaggio.
  • Trasporti: Compagnie aeree, compagnie ferroviarie, compagnie di autobus, autonoleggi, compagnie di navigazione e traghetti, servizi di taxi e NCC (Noleggio Con Conducente). Facilitano lo spostamento dei turisti da un luogo all’altro, sia a livello locale che internazionale.
  • Ristorazione: Ristoranti di ogni tipo, trattorie tipiche, pizzerie, bar, caffè, gelaterie e street food. Offrono la possibilità di assaporare la gastronomia locale e internazionale, contribuendo a creare un’esperienza culturale completa.
  • Attrazioni Turistiche: Musei, gallerie d’arte, siti storici, parchi a tema, parchi naturali, riserve faunistiche, teatri, cinema e centri benessere. Rappresentano i luoghi di interesse che attraggono i turisti e offrono esperienze uniche.
  • Agenzie di Viaggio e Tour Operator: Professionisti che progettano e vendono pacchetti turistici, organizzano escursioni, prenotano voli e hotel, offrendo consulenza e assistenza ai viaggiatori.
  • Guide Turistiche: Esperti locali che accompagnano i turisti alla scoperta dei luoghi, fornendo informazioni storiche, culturali e aneddoti interessanti.

2. Fornitori di Servizi Indiretti:

  • Produttori di Beni e Servizi Connessi al Turismo: Aziende che producono souvenir, abbigliamento da viaggio, attrezzature sportive, guide turistiche, mappe e altri prodotti destinati ai turisti.
  • Infrastrutture: Aziende che si occupano della costruzione e manutenzione di strade, aeroporti, porti, stazioni ferroviarie e altre infrastrutture essenziali per il turismo.
  • Servizi di Supporto: Banche, uffici postali, servizi di telecomunicazioni, agenzie di assicurazione e servizi di assistenza sanitaria, che offrono servizi essenziali ai turisti durante il loro viaggio.

3. Enti e Organizzazioni Pubbliche:

  • Enti del Turismo: Organizzazioni governative a livello nazionale, regionale e locale che promuovono il turismo, sviluppano strategie di marketing, forniscono informazioni ai turisti e regolamentano il settore.
  • Autorità Locali: Comuni, province e regioni che si occupano della gestione del territorio, della sicurezza pubblica, della pulizia urbana e della manutenzione delle infrastrutture turistiche.
  • Organizzazioni Internazionali: Organizzazioni come l’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO) che promuovono lo sviluppo sostenibile del turismo a livello globale.

4. La Comunità Locale:

Spesso sottovalutata, la comunità locale è un attore fondamentale nel settore turistico. L’ospitalità, la cultura, le tradizioni e il modo di vivere degli abitanti contribuiscono in modo significativo all’esperienza del turista. Un atteggiamento positivo e accogliente da parte della comunità locale può fare la differenza tra un viaggio memorabile e un’esperienza deludente.

In conclusione, il settore turistico è un sistema complesso e dinamico, in cui una miriade di attori interagisce per creare l’esperienza di viaggio. Comprendere il ruolo e l’importanza di ciascun attore è fondamentale per sviluppare strategie di marketing efficaci, promuovere un turismo sostenibile e garantire la soddisfazione del turista, elemento imprescindibile per la crescita e la prosperità del settore nel suo complesso. La qualità dell’esperienza turistica dipende, in ultima analisi, dalla sinergia tra tutti questi elementi.