Chi porta i regali a Verona?

14 visite
La tradizione veronese vuole che Santa Lucia, ogni 12 dicembre, consegni i regali ai bambini a bordo di un asinello volante, accompagnata dal suo aiutante Gastaldo.
Commenti 0 mi piace

Santa Lucia, la portatrice di doni volante di Verona

Nelle magiche notti di dicembre, mentre la neve ammanta la città di Verona di un candido manto, i bambini attendono con trepidazione un’ospite molto speciale: Santa Lucia. Nell’affascinante tradizione veronese, la santa porta i regali ai bambini non in una slitta trainata da renne, bensì a bordo di un asinello volante.

La venerata Santa Lucia

Santa Lucia, vergine e martire vissuta nel IV secolo, è venerata come protettrice degli occhi e della vista. Si dice che abbia donato i suoi occhi a una giovane donna cieca, che miracolosamente ha riacquistato la vista. Per questo motivo, Santa Lucia è spesso raffigurata con gli occhi su un piatto o un simbolo della vista.

L’asinello volante

Nella leggenda veronese, Santa Lucia vola sopra la città su un asinello magico, accompagnata dal suo fedele aiutante Gastaldo. L’asinello, simbolo di umiltà e servizio, trasporta i doni che vengono poi distribuiti ai bambini meritevoli.

Gastaldo, l’aiutante fidato

Gastaldo, il cui nome significa “custode”, è l’aiutante di Santa Lucia. Si dice che sia uno spirito dall’aspetto simile a un folletto, che aiuta la santa a consegnare i regali e a proteggere i bambini dai pericoli.

La notte magica del 12 dicembre

La notte del 12 dicembre, i bambini veronesi preparano con cura le loro scarpettine da riempire con doni e dolci. Lasciano vicino alla finestra una ciotola di acqua e fieno per l’asinello di Santa Lucia. Poi, si coricano con il cuore colmo di emozione e attesa.

Si dice che Santa Lucia, insieme a Gastaldo, sorvoli le case dei bambini durante la notte. Mentre l’asinello si disseta con l’acqua e si nutre del fieno, Santa Lucia lascia i doni nelle scarpettine.

Una tradizione unica

La tradizione di Santa Lucia come portatrice di regali volante è unica a Verona. È un’usanza profondamente radicata nella cultura della città, che viene tramandata di generazione in generazione. La figura di Santa Lucia simboleggia la speranza, la generosità e la protezione, rendendola una figura amata dai bambini e dagli adulti.

Ogni 12 dicembre, le strade di Verona si illuminano di festa e le voci dei bambini riempiono l’aria di gioia ed eccitazione. La tradizione di Santa Lucia continua a incantare e meravigliare i veronesi, rendendo la notte del 12 dicembre un momento magico e indimenticabile.