Come andare ad Amalfi senza macchina?

15 visite
✅ Per raggiungere Amalfi, Minori, Maiori, Cetara o Vietri sul Mare dalla stazione, prendere un taxi o un treno fino al Varco Immacolatella e poi lautobus SITA. Il viaggio dura circa due ore.
Commenti 0 mi piace

Come raggiungere la Costiera Amalfitana senza auto

La pittoresca Costiera Amalfitana, con le sue città da cartolina e i panorami mozzafiato, è una destinazione da sogno per molti viaggiatori. Tuttavia, se non si dispone di un’auto, raggiungere questa spettacolare regione può sembrare scoraggiante. Ecco una guida completa su come raggiungere Amalfi e le città vicine senza stress e in modo conveniente:

In treno:

Il modo più semplice per raggiungere la Costiera Amalfitana è in treno. La linea ferroviaria Circumvesuviana collega Napoli a Sorrento, che funge da punto di partenza per la Costiera Amalfitana. Il viaggio da Napoli a Sorrento dura circa un’ora e i treni partono frequentemente durante il giorno.

Da Sorrento:

Una volta arrivati a Sorrento, ci sono due opzioni per proseguire verso Amalfi e le città vicine:

  • Autobus SITA: Gli autobus SITA operano regolarmente da Sorrento ad Amalfi, Minori, Maiori, Cetara e Vietri sul Mare. Il viaggio dura circa due ore, a seconda della destinazione. Gli autobus sono generalmente comodi e offrono viste panoramiche lungo il percorso.

  • Traghetto: Durante la stagione estiva, i traghetti collegano Sorrento ad Amalfi e ad altre città della Costiera Amalfitana. Il viaggio in traghetto è più panoramico dell’autobus, ma potrebbe richiedere più tempo.

In taxi:

Prendere un taxi da Sorrento alla Costiera Amalfitana è un’opzione più costosa, ma può essere conveniente per gruppi o per chi ha bagagli pesanti. Il viaggio dura circa un’ora e mezza e le tariffe variano a seconda della destinazione.

Consigli utili:

  • Acquista in anticipo i biglietti del treno online o alla stazione ferroviaria per evitare lunghe code, soprattutto durante l’alta stagione.
  • Prenota i posti in autobus online o alla fermata dell’autobus per garantire un posto.
  • Se viaggi in traghetto, controlla gli orari e prenota i biglietti in anticipo, soprattutto se viaggi durante i fine settimana o i giorni festivi.
  • Prevedi tempo aggiuntivo per eventuali ritardi o imprevisti durante il viaggio.
  • Goditi gli splendidi panorami lungo il percorso, sia che tu viaggi in treno, in autobus o in traghetto.