Come arrivare in Sardegna con il camper?

0 visite

Per raggiungere la Sardegna in camper, è obbligatorio imbarcarsi su un traghetto. Diverse compagnie marittime, tra cui Tirrenia (da Genova e Civitavecchia), assicurano collegamenti tutto lanno, offrendo diverse opzioni di viaggio.

Commenti 0 mi piace

L’Isola nel Camper: Guida al Viaggio in Sardegna su Quattro Ruote

La Sardegna, isola di contrasti mozzafiato, si rivela in tutta la sua bellezza a chi la percorre lentamente, assaporando il profumo della macchia mediterranea e il sapore del mare. E quale modo migliore per farlo se non a bordo del proprio camper, godendosi la libertà di un viaggio su misura? Ma prima di raggiungere le spiagge caraibiche del sud o le scogliere granitiche del nord, c’è un passaggio fondamentale: l’imbarco sul traghetto.

A differenza di altre destinazioni raggiungibili via terra, la Sardegna impone, per chi viaggia in camper, il transito obbligatorio via mare. Questo non deve però scoraggiare, anzi, rappresenta un’esperienza a sé stante, un’occasione per rilassarsi e godere del panorama marino prima ancora di approdare sull’isola. Diverse compagnie di navigazione, tra cui la ben nota Tirrenia, offrono collegamenti regolari tutto l’anno da diversi porti italiani, principalmente Genova e Civitavecchia. La scelta del porto di partenza dipende in larga parte dalla propria posizione geografica e dalle preferenze personali. Genova, ad esempio, offre un percorso più lungo ma potenzialmente più panoramico, mentre Civitavecchia, essendo più vicina al cuore della penisola, risulta più comoda per chi proviene dal centro e dal sud Italia.

La prenotazione è fondamentale, specie nei periodi di alta stagione, quando i traghetti sono più affollati. E’ consigliabile prenotare con largo anticipo, considerando anche le dimensioni del proprio camper per assicurarsi un posto adeguato. Le compagnie offrono diverse opzioni di sistemazione, con tariffe variabili a seconda della stagione, del tipo di sistemazione e, ovviamente, delle dimensioni del mezzo. È importante confrontare le offerte delle varie compagnie, considerando non solo il prezzo del biglietto, ma anche i servizi inclusi, come ad esempio la possibilità di usufruire di servizi a bordo o l’orario di partenza e di arrivo.

Una volta a bordo, il viaggio in traghetto diventa parte integrante dell’esperienza. Il profumo del mare, il ritmo lento delle onde, il panorama che cambia costantemente: un’atmosfera unica che prepara al meglio all’immersione nell’atmosfera sarda. È consigliabile sfruttare al meglio il tempo a disposizione: rilassarsi sul ponte, godersi il tramonto sul mare, oppure approfittare dei servizi a bordo (se disponibili) per un pasto o un po’ di riposo.

Arrivare in Sardegna in camper significa prepararsi ad un’avventura indimenticabile. L’isola, con le sue infinite possibilità di esplorazione, aspetta solo di essere scoperta, un campeggio alla volta, una spiaggia dopo l’altra. Ma prima di partire, ricordatevi: la prenotazione del traghetto è il primo, fondamentale passo di questo emozionante viaggio.