Come comprare il fast track?

9 visite
Acquista il servizio Fast Track online a €9,00 (IVA inclusa) per un accesso prioritario. In alternativa, è disponibile in aeroporto a €10,50 (IVA inclusa) presso gli sportelli o i distributori automatici.
Commenti 0 mi piace

Salta la coda: Guida all’acquisto del Fast Track

Viaggiare è un’esperienza meravigliosa, ma i disagi legati ai controlli di sicurezza aeroportuali possono spesso rovinare l’inizio o la fine della vacanza. Per evitare lunghe attese e stress inutili, il servizio Fast Track rappresenta la soluzione ideale per un’esperienza di viaggio più fluida e rilassante.

Ma come acquistare questo prezioso servizio? Esistono due metodi principali, ciascuno con i suoi vantaggi e svantaggi:

Opzione 1: L’acquisto online – La convenienza del risparmio

Acquistando il Fast Track online, potrete assicurarvi l’accesso prioritario ai controlli di sicurezza ad un prezzo vantaggioso di €9,00 (IVA inclusa). Questo metodo offre diversi vantaggi:

  • Convenienza: Eliminate la necessità di lunghe code agli sportelli aeroportuali, risparmiando tempo prezioso, soprattutto in periodi di alta affluenza.
  • Economicità: Risparmiate €1,50 rispetto all’acquisto in aeroporto. Un piccolo risparmio che può fare la differenza, soprattutto per famiglie numerose o viaggiatori attenti al budget.
  • Tranquillità: Avrete la certezza di avere il vostro accesso prioritario già prenotato, evitando spiacevoli sorprese all’arrivo in aeroporto. Potrete dedicarvi ad altre attività prima della partenza, senza l’ansia di dover correre per acquistare il servizio in loco.

L’acquisto online è generalmente facile e intuitivo, spesso tramite il sito web della compagnia aerea o quello dello stesso aeroporto. Assicuratevi di avere a disposizione il numero del vostro volo e altre informazioni rilevanti prima di procedere all’acquisto.

Opzione 2: L’acquisto in aeroporto – La flessibilità dell’ultimo minuto

Se preferite una maggiore flessibilità o avete dimenticato di acquistare il Fast Track online, potrete farlo direttamente in aeroporto. Tuttavia, preparatevi a pagare un prezzo leggermente superiore: €10,50 (IVA inclusa). Questo metodo è ideale per:

  • Viaggiatori dell’ultimo minuto: Perfetto per chi prenota il volo all’ultimo momento o non ha pianificato l’acquisto online.
  • Situazioni impreviste: Se sorgono problemi imprevisti con la prenotazione online, potrete sempre ripiegare sull’acquisto in aeroporto.

Gli sportelli informativi e i distributori automatici presenti in aeroporto vi permetteranno di acquistare il servizio in modo rapido e semplice. Tuttavia, tenete presente che potreste trovare code anche agli sportelli dedicati alla vendita del Fast Track, soprattutto durante le ore di punta.

In conclusione:

L’acquisto del Fast Track, sia online che in aeroporto, rappresenta un investimento che vi garantirà un’esperienza di viaggio più serena e meno stressante. Valutando attentamente le due opzioni, potrete scegliere quella più adatta alle vostre esigenze e al vostro budget, optando per la convenienza dell’acquisto online o per la flessibilità dell’acquisto in aeroporto. Ricordate di pianificare in anticipo per evitare spiacevoli sorprese e godervi al meglio il vostro viaggio!