Come entrare a Venezia residenti Veneto?

47 visite
I residenti del Veneto, i loro parenti fino al terzo grado e gli amici/conoscenti in visita a residenti veneti nel centro storico di Venezia, possono usufruire di unesenzione dal biglietto dingresso a Venezia. È necessaria la registrazione online.
Commenti 0 mi piace

Accesso agevolato a Venezia per i residenti veneti e i loro ospiti

Ai residenti della regione Veneto, nonché ai loro parenti fino al terzo grado e agli amici o conoscenti in visita presso residenti veneti nel centro storico di Venezia, è concessa un’esenzione dal biglietto d’ingresso alla città. Questa misura è stata introdotta per agevolare l’accesso a Venezia ai residenti del Veneto e per promuovere il turismo locale.

Procedure per la registrazione

Per usufruire dell’esenzione, i residenti veneti devono registrarsi sul sito web del Comune di Venezia, fornendo i seguenti documenti:

  • Documento d’identità valido
  • Certificato di residenza nel Veneto
  • Per i parenti fino al terzo grado, documentazione comprovante il legame di parentela
  • Per gli amici o conoscenti, una lettera di invito da parte di un residente veneto

Validità dell’esenzione

Una volta registrati, i residenti veneti riceveranno un pass che consentirà loro l’accesso illimitato al centro storico di Venezia. L’esenzione è valida per un massimo di tre anni e può essere rinnovata alla scadenza.

Invitare amici e conoscenti

I residenti veneti possono estendere l’esenzione ai propri amici o conoscenti che li visitano. Per farlo, dovranno inoltrare una richiesta di invito tramite il sito web del Comune di Venezia. La richiesta dovrà includere i dati del residente veneziano e dell’ospite. Una volta approvata la richiesta, l’ospite riceverà un pass temporaneo che gli consentirà l’accesso gratuito al centro storico di Venezia per la durata del suo soggiorno.

Condizioni generali

  • L’esenzione è valida solo per l’accesso al centro storico di Venezia e non include i trasporti pubblici.
  • I pass sono personali e non trasferibili.
  • L’esenzione non si applica ai visitatori che soggiornano in hotel o case vacanze nel centro storico di Venezia.
  • L’amministrazione comunale si riserva il diritto di revocare l’esenzione in caso di violazione delle condizioni.

Vantaggi per i residenti veneti

L’esenzione dal biglietto d’ingresso a Venezia offre numerosi vantaggi ai residenti veneti, tra cui:

  • Maggiore facilità di accesso alla propria città
  • Possibilità di ospitare amici e conoscenti senza gravare sul loro budget
  • Promozione del turismo locale e del senso di comunità

L’iniziativa del Comune di Venezia rappresenta un’importante opportunità per i residenti veneti di godere della bellezza della loro città e di condividerla con i propri ospiti.