Come registrarsi per entrare a Venezia?

74 visite
Per visitare Venezia, i residenti e i nati in città sono esenti da registrazione e pagamento, ma devono comunque prenotare. I turisti devono registrarsi online (cda.ve.it) e pagare 5 euro.
Commenti 0 mi piace

Come registrarsi per l’ingresso a Venezia: Una guida per turisti

Venezia, la città italiana unica nel suo genere, è nota per i suoi canali pittoreschi, l’architettura affascinante e la ricca storia. Per preservare il suo fragile ecosistema e garantire esperienze piacevoli per i visitatori, il comune di Venezia ha implementato un sistema di registrazione e pagamento per i turisti che entrano in città.

Chi è esente dalla registrazione?

I residenti di Venezia e i nati in città sono esenti dalla registrazione e dal pagamento. Tuttavia, devono comunque prenotare il proprio arrivo online.

Chi deve registrarsi?

Tutti i turisti, compresi i visitatori giornalieri e gli ospiti pernottamenti, devono registrarsi online prima di entrare a Venezia.

Come registrarsi?

Per registrarti, segui questi passaggi:

  1. Visita il sito web del Centro Digitale Autorizzazioni (CDA) di Venezia: https://cda.ve.it/
  2. Clicca su “Ingresso a Venezia”
  3. Seleziona la data e l’ora in cui intendi entrare in città
  4. Compila il modulo di registrazione fornendo le informazioni richieste, come nome, cognome, data di nascita e numero di passaporto
  5. Effettua il pagamento di 5 euro con carta di credito o debito

Nota: La registrazione deve essere effettuata almeno 24 ore prima dell’ingresso a Venezia.

Cosa fare dopo la registrazione?

Dopo aver completato la registrazione, riceverai una conferma via email con un codice QR. Tieni questo codice QR a portata di mano, poiché potrebbe esserti richiesto di mostrarlo all’ingresso della città.

Dove registrarsi?

Esistono tre punti di registrazione in cui puoi mostrare il tuo codice QR e ritirare un braccialetto che indica che ti sei registrato:

  • Piazzale Roma (stazione degli autobus)
  • Tronchetto (parcheggio)
  • Stazione ferroviaria di Santa Lucia

Penalità per la mancata registrazione

La mancata registrazione per l’ingresso a Venezia può comportare una multa di 100 euro. Pertanto, è essenziale registrarsi in anticipo.

Prenotazioni per i giorni di punta

Nei giorni di punta, come i fine settimana o durante i periodi di vacanza, è consigliabile prenotare il proprio ingresso in anticipo sul sito web del CDA. Ciò contribuirà a evitare ritardi e garantire un’esperienza di ingresso senza intoppi.

Seguendo questi passaggi, i turisti possono registrarsi facilmente e senza problemi per entrare a Venezia. Questa misura non solo aiuta a preservare la città ma migliora anche l’esperienza dei visitatori contribuendo a gestire i flussi turistici e a garantire la sicurezza.