Come prenotare la Pinacoteca Brera gratis?
Laccesso gratuito alla Pinacoteca di Brera è subordinato alla prenotazione obbligatoria tramite il sito brerabooking.com. Data la necessità di contingentare gli ingressi, la durata della visita è limitata a unora e trenta minuti.
Pinacoteca di Brera: prenota la tua visita gratuita
La rinomata Pinacoteca di Brera, situata nel cuore di Milano, offre l’ingresso gratuito in determinati giorni e orari. Per usufruirne, è necessario prenotare la visita tramite il sito web dedicato brerabooking.com.
Come prenotare l’ingresso gratuito
- Accedi al sito web brerabooking.com.
- Seleziona la data e l’ora desiderate.
- Scegli il tipo di biglietto “Ingresso gratuito” e seleziona il numero di visitatori.
- Compila il modulo con i tuoi dati personali e accetta i termini e le condizioni.
- Completa la prenotazione e ricevi la conferma via email.
Informazioni importanti
- L’ingresso gratuito è disponibile ogni mercoledì dalle 14:00 alle 17:00 e la prima domenica del mese dalle 12:00 alle 17:00.
- La prenotazione è obbligatoria e il numero di ingressi gratuiti è limitato.
- La durata della visita è limitata a 90 minuti.
- È necessario presentarsi all’ingresso 15 minuti prima dell’orario prenotato.
Collezioni esposte
La Pinacoteca di Brera ospita un’ampia collezione di capolavori dell’arte italiana ed europea, tra cui:
- La “Pietà” di Giovanni Bellini
- Lo “Sposalizio della Vergine” di Raffaello
- La “Cena in Emmaus” di Caravaggio
- “La conversione di Paolo” di Paolo Veronese
Consiglio
Per evitare lunghe code, si consiglia di prenotare la visita con largo anticipo, specialmente nei giorni di ingresso gratuito. Inoltre, è buona norma rispettare la durata massima della visita per consentire a tutti i visitatori di ammirare le opere esposte.
#Brera#Gratuita#PinacotecaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.