Come raggiungere la Basilica di San Pietro dalla stazione Termini?

12 visite
Da Termini, la metropolitana linea A (direzione Battistini) è la soluzione più rapida per San Pietro. Prendete la metro allinterno della stazione e scendete ad Ottaviano-San Pietro; da lì la basilica è facilmente raggiungibile a piedi.
Commenti 0 mi piace

Raggiungere la Basilica di San Pietro dalla Stazione Termini: la guida definitiva

La Basilica di San Pietro, un capolavoro di architettura e un luogo di profondo significato religioso, è una destinazione imperdibile per i visitatori di Roma. Se arrivate dalla Stazione Termini, il principale hub ferroviario della città, raggiungere la basilica è facile e veloce. Ecco una guida passo dopo passo per rendere il vostro viaggio semplice e senza intoppi:

In Metro

La metropolitana è il modo più rapido ed efficiente per arrivare alla Basilica di San Pietro dalla Stazione Termini.

  1. Entrate nella Stazione della Metro A: All’interno della Stazione Termini, individuate l’ingresso alla Stazione della Metro A, contrassegnata con il colore arancione.
  2. Acquistate un biglietto: Acquistate un biglietto per una corsa singola o un pass giornaliero che vi consentirà di utilizzare la metropolitana per tutta la giornata.
  3. Prendete la linea Battistini: Salite sulla linea A in direzione Battistini.
  4. Scendete a Ottaviano-San Pietro: Scendete alla stazione Ottaviano-San Pietro, che si trova a soli 5 minuti a piedi dalla basilica.

A piedi

Una volta scesi alla stazione Ottaviano-San Pietro, seguire queste indicazioni per raggiungere la Basilica di San Pietro a piedi:

  1. Via Ottaviano: Uscite dalla stazione e girate a sinistra su Via Ottaviano.
  2. Via di Porta Angelica: Continuate su Via di Porta Angelica, una strada pedonale.
  3. Basilica di San Pietro: La basilica sarà proprio di fronte a voi, in cima a una breve scalinata.

Durata e costo

Il viaggio in metropolitana dalla Stazione Termini a Ottaviano-San Pietro dura circa 15 minuti. Il biglietto per una corsa singola costa 1,50 €, mentre un pass giornaliero costa 7 €. Il tragitto a piedi dalla stazione alla basilica è breve e non dovrebbe richiedere più di 5 minuti.

Suggerimenti

  • Per evitare le folle, visitate la basilica di mattina presto o in tarda serata.
  • Indossate scarpe comode, poiché ci sarà un po’ di camminata.
  • Non perdetevi la spettacolare vista sulla basilica dalla Cupola di San Pietro.
  • La basilica è gratuita, ma potreste dover pagare per entrare in alcune aree, come le Grotte Vaticane.