Come si arriva in cima al Vesuvio?

27 visite
Per raggiungere il cratere del Vesuvio, è necessario utilizzare il varco automatico a quota 1000 ad Ercolano, oppure, in fase di attivazione, quello a quota 1050 ad Ottaviano.
Commenti 0 mi piace

Come realizzare il sogno di scalare il Vesuvio

Il Vesuvio, l’imponente vulcano che domina il Golfo di Napoli, rappresenta una meta imperdibile per gli amanti della natura e della storia. Ecco una guida dettagliata su come raggiungere la sua vetta panoramica:

Opzione 1: Percorso da Ercolano

  • Punto di partenza: Varco automatico a quota 1000, Ercolano
  • Tempo di percorrenza: Circa 1 ora e mezza
  • Difficoltà: Media

Partendo dal varco automatico di Ercolano, seguite il sentiero ben segnalato che si snoda attraverso la rigogliosa vegetazione. Il percorso offre scorci mozzafiato sul Golfo di Napoli e sull’antica città romana di Ercolano, sepolta dall’eruzione del 79 d.C.

Opzione 2: Percorso da Ottaviano

  • Punto di partenza: Varco automatico a quota 1050 (quando attivo), Ottaviano
  • Tempo di percorrenza: Circa 1 ora
  • Difficoltà: Facile

Se il varco automatico di Ottaviano è attivo, potete usufruire di un percorso più breve e meno impegnativo. Dal varco, proseguite lungo il sentiero che conduce direttamente al cratere.

Considerazioni pratiche:

  • Tariffe: L’accesso al sentiero è a pagamento. Il costo varia a seconda del periodo dell’anno.
  • Orari: Il sentiero è aperto dalle 9:00 alle 15:00.
  • Abbigliamento: Indossate scarpe da trekking comode e abbigliamento adatto alle condizioni meteorologiche.
  • Acqua: Portate con voi acqua sufficiente per l’escursione.
  • Sicurezza: Rimanete sempre sul sentiero segnalato e seguite le istruzioni degli addetti al parco.

La vetta del Vesuvio

Dopo aver raggiunto la vetta del Vesuvio, preparatevi a rimanere senza fiato. Il cratere, largo circa 500 metri, offre una vista panoramica ineguagliabile sulla Campania e oltre. Esplorate le fumarole attive e imparate la storia di una delle eruzioni vulcaniche più devastanti della storia.

Salire sul Vesuvio è un’esperienza indimenticabile che vi rimarrà impressa nella memoria. Sia che scegliate il percorso da Ercolano o da Ottaviano, preparatevi a una giornata di avventura, panorami mozzafiato e un pizzico di storia.