Quanto costa entrare al Vesuvio?
Salire sul Vesuvio comporta un costo di ingresso al Parco Nazionale di 10 euro a persona, acquistabile online tramite Vivaticket. Il costo totale varia in base alla modalità di accesso scelta.
Il costo per visitare il Vesuvio: un viaggio verso un cratere leggendario
Il Vesuvio, il vulcano più iconico d’Italia, offre ai visitatori l’opportunità unica di avvicinarsi a un cratere attivo. Se stai pianificando un’escursione in cima a questa montagna leggendaria, è importante conoscere i costi coinvolti.
Ingresso al Parco Nazionale
L’accesso al Parco Nazionale del Vesuvio è soggetto a una tariffa d’ingresso di 10 euro a persona. Questo biglietto può essere acquistato online attraverso il sito web Vivaticket. Il biglietto di ingresso è valido per l’intera giornata e consente ai visitatori di esplorare il parco, compresi i sentieri escursionistici e i punti panoramici.
Modalità di accesso
Esistono due modi principali per raggiungere la cima del Vesuvio: a piedi o in autobus.
- Escursione a piedi: Salire a piedi sul Vesuvio è gratuito, ma richiede un livello medio di fitness. Il sentiero escursionistico è di circa 2,5 chilometri e impiega circa 2-3 ore per raggiungere la cima.
- Autobus: C’è un servizio di autobus che parte da Pompei e sale fino al cratere. Il costo di un biglietto di andata e ritorno è di 5 euro. L’autobus opera ogni 30 minuti durante la stagione estiva e ogni ora durante i mesi invernali.
Costo totale
Il costo totale per visitare il Vesuvio varia a seconda della modalità di accesso scelta:
- Escursione a piedi: 10 euro (tariffa d’ingresso al parco)
- Autobus: 15 euro (tariffa d’ingresso al parco + biglietto di andata e ritorno dell’autobus)
Orari di apertura
Il Parco Nazionale del Vesuvio è aperto tutti i giorni dell’anno, ad eccezione del 1 gennaio. Gli orari di apertura variano a seconda della stagione:
- Orario estivo (aprile-ottobre): 9:00 – 18:00
- Orario invernale (novembre-marzo): 9:00 – 15:00
Raccomandazioni
- Prenota in anticipo i biglietti online, soprattutto durante la stagione estiva.
- Indossa scarpe comode e abbigliamento adatto all’escursionismo se prevedi di salire a piedi.
- Porta molta acqua, soprattutto in estate, poiché ci sono pochi punti di ristoro lungo il percorso.
- Sii consapevole dei potenziali pericoli e segui le istruzioni del personale del parco.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.