Come spostarsi da Napoli a Amalfi?

26 visite
Per raggiungere Amalfi da Napoli, prendi la Circumvesuviana fino a Sorrento (70 minuti, 3,20€), quindi un autobus Sita Bus fino ad Amalfi (1 ora e 20 minuti, circa 8€).
Commenti 0 mi piace

Come viaggiare da Napoli ad Amalfi: una guida dettagliata

Amalfi, una città costiera mozzafiato sulla Costiera Amalfitana, è una destinazione imperdibile per i viaggiatori che visitano l’Italia meridionale. Se partite da Napoli, ci sono due opzioni di trasporto principali per raggiungere Amalfi: il treno e l’autobus.

Opzione 1: Treno e autobus (opzione più economica)

  • Treno: Prendete la ferrovia Circumvesuviana dalla stazione centrale di Napoli (Napoli Centrale) a Sorrento. Il viaggio dura circa 70 minuti e costa 3,20 €.
  • Autobus: Da Sorrento, prendete un autobus Sita Bus per Amalfi. Il viaggio dura circa 1 ora e 20 minuti e costa circa 8 €.

Opzione 2: Autobus diretto (più veloce)

  • Autobus: Prendete un autobus diretto per Amalfi dalla stazione degli autobus di Napoli (Napoli Porta Nolana). Il viaggio dura circa 2 ore e costa circa 12 €.

Dettagli aggiuntivi:

  • Gli autobus Sita Bus per Amalfi partono frequentemente dalla stazione degli autobus di Sorrento.
  • È consigliabile prenotare i biglietti dell’autobus in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione turistica.
  • Il viaggio in treno e autobus è l’opzione più economica, ma richiede più tempo rispetto all’autobus diretto.
  • L’autobus diretto è più veloce, ma più costoso.
  • La Costiera Amalfitana è nota per le sue strade tortuose, quindi aspettatevi un viaggio panoramico ma potenzialmente lento.

Consigli:

  • Considerate l’acquisto di un biglietto giornaliero per la Circumvesuviana per poter utilizzare più treni nello stesso giorno.
  • Acquistate i biglietti dell’autobus in anticipo per evitare le code e garantire un posto.
  • Se avete molti bagagli, potreste prendere in considerazione l’assunzione di un taxi o di un servizio di trasporto privato da Sorrento ad Amalfi.
  • Godetevi lo splendido scenario durante il vostro viaggio, in quanto la Costiera Amalfitana è famosa per le sue scogliere a strapiombo, le acque cristalline e i pittoreschi paesini.