Come viene definito il turismo OMT?

18 visite
LOMT definisce il turista come un individuo che si sposta fuori dal proprio ambiente abituale, in un paese diverso dalla sua residenza, per meno di un anno, con scopi diversi dal lavoro. La visita principale non è per motivi lavorativi o di studio.
Commenti 0 mi piace

Definizione di Turismo secondo l’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT)

L’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT) è l’agenzia delle Nazioni Unite responsabile della promozione e dello sviluppo del turismo responsabile, sostenibile e accessibile a tutti. L’OMT definisce il turismo come un’attività che coinvolge persone che viaggiano e soggiornano in luoghi diversi dal loro ambiente abituale per meno di un anno, con scopi diversi dal lavoro o dallo studio.

Chi è considerato un Turista?

Secondo la definizione dell’OMT, un turista è un individuo che:

  • Si sposta fuori dal proprio ambiente abituale
  • Viaggia in un paese diverso dalla sua residenza
  • Rimane per un periodo inferiore a un anno
  • Lo scopo principale del viaggio non è il lavoro o lo studio

Questa definizione include una vasta gamma di attività turistiche, dagli spostamenti di piacere e dalla visita a parenti e amici ai viaggi d’affari o per eventi sportivi.

Scopi del Turismo

L’OMT riconosce una varietà di scopi per il turismo, tra cui:

  • Ricreazione e tempo libero
  • Visite a parenti e amici
  • Affari e convegni
  • Motivi di salute
  • Pellegrinaggio
  • Educazione
  • Eventi sportivi
  • Altri scopi specifici

Impatto del Turismo

Il turismo ha un impatto significativo sull’economia, la società e l’ambiente. Può contribuire alla crescita economica, creare posti di lavoro e sostenere lo sviluppo delle infrastrutture. Tuttavia, può anche comportare sfide come l’inquinamento, il sovraffollamento e lo sfruttamento delle risorse.

L’OMT promuove il turismo responsabile che minimizza gli impatti negativi e massimizza i benefici per le destinazioni, le comunità locali e i viaggiatori. L’organizzazione fornisce guida e supporto ai governi, ai responsabili delle imprese del settore turistico e ad altri soggetti interessati per garantire che il turismo sia sostenibile e vantaggioso per tutti.