Cosa c'è da vedere a Pisa oltre Piazza dei Miracoli?
Esplorando Pisa oltre Piazza dei Miracoli: gemme nascoste da scoprire
La città di Pisa è indissolubilmente legata alla sua iconica Piazza dei Miracoli, ma oltre questo famoso complesso monumentale, Pisa nasconde numerose altre attrazioni che meritano una visita. Scopriamo insieme i luoghi meno conosciuti che svelano un lato alternativo e affascinante della città.
Tuttomondo
Questa monumentale opera d’arte di Keith Haring, conosciuta anche come “muro dipinto”, si trova nella parte orientale della città. Realizzata su tre pannelli di alluminio, Tuttomondo raffigura decine di figure umane stilizzate in atteggiamenti giocosi e affettuosi, tra le quali si riconoscono alcuni dei simboli più famosi di Pisa, come la Torre Pendente e il Battistero.
Piazza delle Vettovaglie
Situata nel cuore del centro storico, Piazza delle Vettovaglie è un vivace mercato alimentare che offre un’esperienza sensoriale unica. Le bancarelle colorate propongono prodotti freschi e prelibatezze locali, tra cui la famosa “trippa” pisana. La piazza è circondata da edifici storici, tra cui il Palazzo delle Vettovaglie, e animata da artisti di strada e musicisti che creano un’atmosfera accogliente e vivace.
Le altre torri pendenti
Oltre alla celebre Torre Pendente, Pisa vanta altre due torri inclinate: la Torre della Muda e la Torre dei Medici. La Torre della Muda, alta circa 55 metri, si trova nel quartiere di San Martino e presenta una pendenza meno accentuata rispetto alla sua sorella più famosa. La Torre dei Medici, alta 58 metri, si trova invece nei pressi del fiume Arno ed è caratterizzata da un’inclinazione più evidente.
Palazzo Blu
Questo elegante edificio ospita un museo d’arte moderna e contemporanea. Le mostre temporanee cambiano regolarmente e presentano opere di artisti italiani e internazionali di fama. Palazzo Blu è anche sede di un centro culturale che propone eventi, laboratori e attività didattiche per tutte le età.
Tenuta di San Rossore
A pochi chilometri dal centro di Pisa, la Tenuta di San Rossore è un’oasi naturale protetta di oltre 12.000 ettari. Questa riserva naturale ospita un’ampia varietà di flora e fauna, tra cui cinghiali, daini e uccelli migratori. La tenuta offre sentieri escursionistici, piste ciclabili e aree picnic, ed è un luogo ideale per sfuggire al caos della città e godersi la natura.
Queste attrazioni nascoste arricchiscono l’offerta turistica di Pisa, offrendo ai visitatori un’opportunità unica di scoprire il lato meno conosciuto di questa città storica. Se stai pianificando un viaggio a Pisa, non limitarti a Piazza dei Miracoli, ma esplora anche questi tesori nascosti per una visione più completa e affascinante della “Città della Torre Pendente”.
#Fuorimiracoli#Pisa#TurismoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.