Cosa portare quando si va a fare trekking?

8 visite
Per unescursione, oltre a abbigliamento e scarpe adeguati, sono essenziali bastoncini, kit di pronto soccorso, torcia, fischietto, bussola/GPS, copertura pioggia per lo zaino, zaino impermeabile e una power bank/caricatore solare.
Commenti 0 mi piace

Prepararsi all’Avventura: La Guida Definitiva all’Equipaggiamento da Trekking

Il richiamo della natura, la promessa di panorami mozzafiato e la sfida fisica: il trekking offre un’esperienza appagante come poche altre. Ma per godersela appieno e in sicurezza, una preparazione accurata è fondamentale. Non si tratta solo di indossare scarpe comode; un’escursione ben equipaggiata può significare la differenza tra un’esperienza memorabile e un’avventura potenzialmente pericolosa.

Questo articolo non si limita a elencare gli oggetti essenziali, ma si propone di guidarvi attraverso la scelta consapevole di ogni elemento, tenendo conto delle diverse esigenze e delle possibili situazioni che potreste affrontare.

L’Abbigliamento: Strato su Strato per Affrontare Ogni Condizione

Il segreto sta nella stratificazione. Iniziate con un capo base traspirante che allontani l’umidità dalla pelle, seguito da uno strato intermedio isolante (pile o fleece) e, infine, uno strato esterno impermeabile e antivento. Ricordate che il clima in montagna può cambiare rapidamente, quindi preparatevi ad adattarvi. Calze traspiranti e di spessore adeguato sono cruciali per evitare vesciche. Un cappello, guanti e un berretto sono indispensabili, anche nelle stagioni più calde, per proteggersi dal sole, dal vento e dal freddo improvviso.

Le Scarpe: Il Fondamento di Ogni Escursione

Le scarpe sono l’investimento più importante. Scegliete calzature da trekking robuste, ben ammortizzate e impermeabili, che siano state già indossate per un periodo di tempo sufficiente a evitare spiacevoli sfregamenti durante l’escursione. Ricordate di portarvi dietro anche un paio di calze di ricambio.

Lo Zaino e l’Equipaggiamento Essenziale:

Lo zaino deve essere adeguato alla lunghezza e all’intensità del percorso. Un zaino impermeabile è una scelta saggia, ma una copertura antipioggia per lo zaino rappresenta una soluzione più leggera e versatile. Ecco gli elementi indispensabili:

  • Bastoncini da trekking: Alleggeriscono lo sforzo sulle articolazioni, migliorano l’equilibrio e offrono maggiore stabilità, specialmente su terreni accidentati.
  • Kit di pronto soccorso: Completo e adatto alle vostre necessità e alle possibili problematiche del percorso (cerotti, disinfettante, analgesici, benda elastica, ecc.). È consigliabile seguire un corso di primo soccorso per imparare ad utilizzarlo correttamente.
  • Torcia frontale: Indispensabile per affrontare tratti in ombra o per eventuali imprevisti che possano prolungare l’escursione oltre il tramonto.
  • Fischietto: Un piccolo strumento che può salvare la vita in caso di emergenza, segnalando la vostra posizione a distanza.
  • Bussola/GPS: Fondamentali per l’orientamento, soprattutto in zone poco segnalate o in caso di scarsa visibilità. Imparate ad usarli correttamente prima della partenza.
  • Power bank/caricatore solare: Per mantenere carichi i vostri dispositivi elettronici, cruciali per la navigazione, la comunicazione e le emergenze.
  • Cibi e bevande: Scegliete cibi energetici, leggeri e facili da trasportare. L’acqua è fondamentale: portatene una quantità adeguata o assicuratevi di avere accesso a fonti d’acqua potabile lungo il percorso.
  • Coltellino multiuso: Un alleato prezioso per diverse situazioni, dalla riparazione dell’equipaggiamento alla preparazione del cibo.
  • Mappa e guida: Anche con un GPS, è sempre utile avere una mappa cartacea e una guida del percorso per evitare spiacevoli sorprese.

Consigli Finali:

Informate qualcuno del vostro itinerario e dei tempi previsti di ritorno. Verificate le previsioni meteo prima di partire e adattate l’equipaggiamento di conseguenza. E soprattutto, godetevi la bellezza della natura con responsabilità e rispetto per l’ambiente. Un’escursione ben preparata è la chiave per un’esperienza indimenticabile e in piena sicurezza.