Cosa prendere per stare tranquilli in aereo?

8 visite
Per gestire lansia da volo, alcuni farmaci possono essere daiuto. Tra gli ansiolitici, le benzodiazepine come alprazolam, lorazepam, delorazepam e bromazepam, su prescrizione medica, possono offrire sollievo. È fondamentale consultare un medico per valutare la terapia più adatta alle proprie esigenze.
Commenti 0 mi piace

Farmaci per gestire l’ansia da volo

L’ansia da volo è un problema comune che può variare da un leggero disagio a un vero e proprio panico. Per gestire questa condizione, alcuni farmaci possono fornire sollievo.

Benzodiazepine

Le benzodiazepine sono ansiolitici che aiutano a calmare il sistema nervoso centrale. Alcuni farmaci in questa categoria che vengono comunemente prescritti per l’ansia da volo includono:

  • Alprazolam (Xanax)
  • Lorazepam (Ativan)
  • Delorazepam (Valium)
  • Bromazepam (Lexotan)

Questi farmaci agiscono aumentando i livelli del neurotrasmettitore inibitorio GABA nel cervello, che produce un effetto calmante e ansiolitico.

Effetti collaterali delle benzodiazepine

Sebbene le benzodiazepine possano essere efficaci, è essenziale essere consapevoli dei loro potenziali effetti collaterali, che possono includere:

  • Sonnolenza
  • Compromissione della memoria e della concentrazione
  • Alterazione del giudizio
  • Dipendenza

Considerazioni importanti

Prima di assumere qualsiasi farmaco per l’ansia da volo, è fondamentale consultare un medico. Il medico valuterà la tua storia medica e il livello di ansia per determinare il trattamento più appropriato.

  • È importante seguire attentamente le istruzioni del medico sulla posologia e la durata del trattamento.
  • Non assumere più del dosaggio prescritto.
  • È sconsigliato combinare le benzodiazepine con alcool o altri sedativi, poiché ciò può aumentare il rischio di effetti collaterali gravi.
  • Se si verifica un’ansia eccessiva o qualsiasi altro effetto collaterale preoccupante, consultare immediatamente un medico.

Trattamenti alternativi

Oltre ai farmaci, esistono altri trattamenti che possono aiutare a gestire l’ansia da volo, tra cui:

  • Tecniche di rilassamento (ad esempio, respirazione profonda, meditazione)
  • Terapia cognitivo-comportamentale (CBT)
  • Volo simulato
  • Ipnoterapia

Trovare il trattamento più efficace per l’ansia da volo può richiedere tentativi ed errori. È importante collaborare con un medico per esplorare le diverse opzioni e determinare ciò che funziona meglio per te.