Cosa si deve fare per entrare a Venezia?

16 visite
Per entrare a Venezia è obbligatoria la prenotazione su cda.ve.it. Una volta registrati, si riceverà un QR code da mostrare ai controlli.
Commenti 0 mi piace

Come accedere a Venezia: guida alla prenotazione obbligatoria

Per preservare la sua fragile bellezza e gestire il turismo di massa, Venezia ha implementato un sistema di prenotazione obbligatoria per tutti i visitatori che entrano in città. Questo articolo fornisce una guida completa sul processo di prenotazione, garantendo un ingresso senza problemi nella città sull’acqua.

1. Registrazione su cda.ve.it:

Il primo passo per entrare a Venezia è registrarsi sul sito ufficiale del Comune di Venezia: cda.ve.it. Selezionare l’opzione “Accesso Visitatori”, quindi seguire le istruzioni per creare un account.

2. Fornire i dettagli del viaggio:

Dopo aver effettuato la registrazione, verranno richieste informazioni sul vostro viaggio, tra cui:

  • Data e ora di arrivo a Venezia
  • Punto di ingresso (ad esempio, dall’aeroporto Marco Polo o dalla stazione ferroviaria di Santa Lucia)
  • Sistemazione (se nota)

3. Generazione del QR code:

Una volta fornite le informazioni sul viaggio, verrà generato un codice QR univoco. Questo codice QR è la prova della prenotazione ed è necessario mostrarlo ai controlli all’ingresso della città.

4. Scaricare il QR code:

Il QR code può essere scaricato sul proprio dispositivo mobile o stampato. Si consiglia di conservare più copie del codice QR per motivi di sicurezza.

5. Punti di controllo:

I punti di controllo si trovano ai principali ingressi della città, tra cui:

  • Stazione ferroviaria di Santa Lucia
  • Piazzale Roma (terminal degli autobus)
  • Ponti che collegano Venezia alla terraferma (ad esempio, Ponte della Libertà)
  • Porto dei traghetti al Lido

6. Presentazione del QR code:

All’ingresso della città, presentare il QR code agli addetti ai controlli. Il codice QR verrà scansionato per verificare la prenotazione e consentire l’accesso a Venezia.

Important Note:

  • La prenotazione è obbligatoria per tutti i visitatori, indipendentemente dalla durata del soggiorno.
  • Le prenotazioni possono essere effettuate fino a 30 giorni prima della data di arrivo.
  • Non c’è alcun costo per la prenotazione.
  • La mancata presentazione del QR code all’ingresso può comportare una multa.

Seguendo questi passaggi, potrete entrare senza problemi a Venezia e godervi la sua bellezza unica in modo responsabile.