Dove registrarsi per entrare a Venezia?
Registrazione obbligatoria per entrare a Venezia: esenzioni e procedura
Per preservare la bellezza e l’unicità di Venezia, la città sta implementando una misura temporanea che richiede ai visitatori di registrarsi per entrare. Questa misura è volta a limitare il sovraffollamento e a proteggere l’ambiente fragile della città.
Tuttavia, alcune categorie di persone sono esenti dall’obbligo di registrazione. Queste esenzioni includono:
- Residenti di Venezia
- Proprietari di immobili a Venezia
- Studenti universitari iscritti in università veneziane
- Minori di 6 anni
- Persone con disabilità e i loro accompagnatori
- Addetti ai lavori, come dipendenti di hotel e ristoranti
Se rientri in una di queste categorie esenti, dovrai comunque registrarti sul sito web Cda.ve.it per ricevere un codice QR che dovrai esibire alle autorità all’ingresso della città.
Procedura di registrazione:
Per registrarti, visita il sito web Cda.ve.it e segui questi passaggi:
- Clicca sul pulsante “Richiedi esenzione”.
- Compila il modulo online, fornendo i tuoi dati personali e una prova della tua esenzione (ad esempio, una bolletta di un’utenza, una tessera universitaria o un certificato di residenza).
- Carica una copia del tuo documento di identità.
- Conferma la tua richiesta.
Dopo aver inviato la richiesta, riceverai un’e-mail contenente il tuo codice QR personalizzato entro 24 ore.
Penalità per il mancato rispetto:
Si ricorda che il mancato rispetto dell’obbligo di registrazione può comportare una multa fino a 100 euro. Pertanto, si consiglia vivamente di registrarsi in anticipo se si rientra in una delle categorie esenti.
Questa misura temporanea è volta a garantire che tutti i visitatori possano godere della bellezza di Venezia in modo sostenibile. La città ringrazia per la comprensione e la collaborazione.
#Biglietto Venezia#Registrazione Venezia#Venezia AccessoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.