Cosa vedere al lago di Garda in 3 giorni?

26 visite
Sirmione, perla del Lago di Garda, è imperdibile. Situata su una penisola a sud del lago, offre panorami mozzafiato. Unesperienza da non perdere nel primo giorno.
Commenti 0 mi piace

Esplora le meraviglie del Lago di Garda in un itinerario di 3 giorni

Il Lago di Garda, un gioiello azzurro incastonato tra le imponenti montagne del Nord Italia, offre infinite possibilità per un viaggio indimenticabile. Se hai a disposizione tre giorni per immergerti nelle sue bellezze, ecco un itinerario che ti condurrà attraverso i suoi luoghi più incantevoli.

Giorno 1: Sirmione, la perla del Lago

Inizia il tuo viaggio con una visita a Sirmione, una pittoresca penisola che si protende nelle limpide acque del lago meridionale. Passeggia lungo le romantiche stradine acciottolate, ammirando le ville storiche e le rovine dell’antica fortezza.

Non perderti una visita alle Grotte di Catullo, un complesso di imponenti rovine romane che dominano la penisola. Esplora gli ampi bagni termali, le eleganti camere e i mosaici ben conservati, che ti daranno uno scorcio della sontuosa vita dell’antica Roma.

Nel tardo pomeriggio, recati al Castello Scaligero, un’imponente fortezza che custodisce un piccolo museo. Sali sulle torri per godere di viste panoramiche sul lago e sulla campagna circostante.

Giorno 2: Limone sul Garda e Riva del Garda

Il secondo giorno, dirigiti a nord verso Limone sul Garda, un pittoresco villaggio aggrappato alle scogliere che si tuffano nel lago. Esplora il centro storico, con le sue case color pastello e le botteghe artigiane.

Da Limone, prendi un traghetto per Riva del Garda, una vivace città situata alla foce settentrionale del lago. Passeggia lungo il lungolago, ammirando le montagne che si innalzano all’orizzonte. Visita il MAG, il Museo Alto Garda, che ospita una ricca collezione di reperti archeologici e opere d’arte.

Giorno 3: Malcesine e Monte Baldo

Il tuo ultimo giorno al Lago di Garda ti porterà a Malcesine, un incantevole borgo dominato dall’imponente Castello Scaligero. Esplora il castello e le sue segrete, quindi goditi una passeggiata lungo le rive del lago.

Per un’esperienza davvero memorabile, prendi la funivia fino al Monte Baldo, una montagna con viste mozzafiato sul Lago di Garda e sulle Alpi circostanti. Goditi un pranzo tradizionale in uno dei rifugi di montagna, quindi intraprendi un’escursione o rilassati semplicemente in mezzo alla natura incontaminata.

Man mano che il sole tramonta sul Lago di Garda, goditi un ultimo momento di relax passeggiando lungo il lungolago di Malcesine. Assapora un delizioso pasto in uno dei numerosi ristoranti affacciati sul lago, mentre rifletti sui ricordi indimenticabili che hai creato durante i tuoi tre giorni in questo paradiso italiano.