Qual è il posto più bello da visitare sul lago di Garda?

24 visite
Punta Larici, raggiungibile da Pregasina, offre uno splendido panorama sul Lago di Garda. Il percorso, attraverso la strada forestale per Malga Palaer e il sentiero SAT 422B, la rende una meta suggestiva.
Commenti 0 mi piace

Punta Larici: uno spettacolo panoramico sul Lago di Garda

Tra le gemme nascoste che il Lago di Garda custodisce, Punta Larici spicca come una destinazione imperdibile per gli amanti della natura e degli scorci mozzafiato.

Un percorso suggestivo

Raggiungere Punta Larici è un’esperienza a sé stante. Dal grazioso borgo di Pregasina, si imbocca la strada forestale per Malga Palaer, seguita dal sentiero SAT 422B. Il percorso si snoda attraverso boschi lussureggianti, regalando scorci panoramici sul lago mentre si sale in quota.

Una vista mozzafiato

Una volta giunti a Punta Larici, a circa 800 metri di altitudine, si viene accolti da un panorama che lascia senza fiato. Come un dipinto vivente, il Lago di Garda si estende sotto i vostri occhi, incorniciato da fitti boschi e dolci colline.

Dalla vetta, si possono ammirare i paesi costieri come Torbole, Riva del Garda e Malcesine, mentre le isole del Garda sembrano piccole gemme immerse nelle acque cristalline. La vista si estende fino alle Dolomiti, le cui cime innevate creano un suggestivo contrasto con l’azzurro del lago.

Un luogo di pace e relax

Punta Larici non è solo un punto panoramico, ma anche un luogo perfetto per rilassarsi e godersi la natura. All’ombra degli alberi secolari, si possono organizzare picnic o semplicemente sdraiarsi e immergersi nella serenità del paesaggio circostante.

Un’esperienza indimenticabile

L’escursione a Punta Larici è un’esperienza indimenticabile che combina meravigliosi scenari, aria fresca di montagna e un senso di pace interiore. È una destinazione da non perdere per coloro che desiderano scoprire la bellezza nascosta del Lago di Garda e creare ricordi duraturi.