Dove fare un pic nic in Salento?

15 visite
Il Salento vanta splendidi spazi per il pic-nic: dal Bosco di Rauccio alle isole, dal litorale di Punta Pizzo al Parco costiero Otranto-Leuca, passando per lOasi WWF Le Cesine e il Parco di Portoselvaggio.
Commenti 0 mi piace

Il Salento a morsi: una guida ai migliori pic-nic tra mare e macchia mediterranea

Il Salento, terra di sole, mare cristallino e sapori intensi, offre scenari mozzafiato perfetti per un’esperienza en plein air indimenticabile: il pic-nic. Lasciandosi alle spalle la frenesia quotidiana, immergersi nella natura salentina, con un cestino colmo di prelibatezze locali, è un’esperienza sensoriale che appaga anima e corpo. Ma dove godere al meglio di questo rituale estivo? Le possibilità sono tante, e ognuna regala un’atmosfera unica.

Per chi ama la quiete e l’ombra di una folta vegetazione, il Bosco di Rauccio, a Lecce, è una scelta ideale. Lontano dal caos cittadino, questo polmone verde offre ampi spazi ombreggiati, sentieri immersi nel profumo della macchia mediterranea e la possibilità di avvistare diverse specie di uccelli. Il rumore del mare, che si intravede tra gli alberi, crea una colonna sonora naturale perfetta per un pranzo rilassato.

Se invece il desiderio è quello di un pic-nic con vista mare mozzafiato, le opzioni sono molteplici. Punta Pizzo, nel comune di Gallipoli, offre calette nascoste e spiagge di sabbia fine, perfette per stendere la tovaglia e gustare le prelibatezze del territorio, tra un tuffo e l’altro nel mare turchese. L’acqua cristallina e la natura incontaminata renderanno il vostro pic-nic un vero e proprio sogno ad occhi aperti.

Per un’esperienza più selvaggia, il Parco costiero Otranto-Leuca è un’opzione imperdibile. Lungo la costa frastagliata, si susseguono calette nascoste, scogliere a picco sul mare e spiagge di ciottoli, ognuna con il suo fascino unico. La scelta della location ideale dipenderà dal vostro gusto e dalla voglia di avventura, ma la bellezza del paesaggio è garantita.

Un’oasi di pace e biodiversità è rappresentata dall’Oasi WWF Le Cesine, un’area umida di straordinaria bellezza dove è possibile avvistare diverse specie di uccelli acquatici e godere di una natura incontaminata. Il silenzio rotto solo dal canto degli uccelli e dal fruscio delle canne renderà il vostro pic-nic un’esperienza di profondo relax.

Infine, per chi cerca un connubio tra natura selvaggia e bellezza incontaminata, il Parco di Portoselvaggio, con le sue calette nascoste e le sue acque cristalline, è una meta imperdibile. La suggestione di cenare con lo sguardo rivolto verso l’infinito blu del mare Ionio lascerà un ricordo indelebile.

Ricordate di rispettare l’ambiente, portando via con voi i vostri rifiuti e lasciando questi luoghi così belli come li avete trovati. Buon pic-nic nel meraviglioso Salento!