Dove lasciare la macchina a Porto Venere?

0 visite

A Porto Venere, le strisce blu si trovano nei pressi del centro storico, che si estende da Piazza Bastreri alla chiesa di San Pietro. Questarea è una Zona a Traffico Limitato (ZTL). Durante lalta stagione, è possibile parcheggiare dalle 8:00 alle 21:00, mentre in bassa stagione è consentito dalle 8:00 alle 19:00.

Commenti 0 mi piace

Porto Venere: Trovare parcheggio, tra bellezza e organizzazione

Porto Venere, con la sua incantevole bellezza e il suo fascino storico, attira ogni anno migliaia di visitatori. Ma la sua stessa magia, concentrata in un piccolo gioiello di borgo, presenta una sfida: trovare parcheggio. La disponibilità di posti auto è limitata e la gestione del traffico richiede una certa attenzione. Ecco una guida per orientarsi al meglio e godersi la visita senza stress.

La soluzione principale per chi desidera raggiungere il cuore di Porto Venere è rappresentata dalle strisce blu, collocate principalmente nell’area che abbraccia il centro storico, da Piazza Bastreri fino alla suggestiva Chiesa di San Pietro. Questa zona, però, è inclusa nella Zona a Traffico Limitato (ZTL), un aspetto da tenere ben presente per evitare spiacevoli multe. L’accesso alla ZTL è regolamentato e, a seconda del periodo dell’anno, sono previsti orari specifici di accesso e sosta.

Durante l’alta stagione turistica, un periodo che generalmente si estende dai mesi di giugno a settembre, è possibile parcheggiare nelle strisce blu dalle ore 8:00 alle ore 21:00. Questo lasso di tempo più ampio risponde alla maggiore affluenza di visitatori. Al contrario, in bassa stagione, gli orari di sosta consentita sono più ristretti, dalle ore 8:00 alle ore 19:00. È fondamentale rispettare scrupolosamente questi orari, verificando sempre la segnaletica presente sul posto. Ricordiamo che le multe per violazioni della ZTL possono essere salate.

Oltre alle strisce blu nel centro storico, sono disponibili altri parcheggi nelle immediate vicinanze di Porto Venere, anche se spesso a pagamento. Si consiglia, soprattutto durante l’alta stagione, di arrivare con largo anticipo per assicurarsi un posto auto, oppure di optare per mezzi pubblici o per un arrivo via mare, approfittando dei numerosi collegamenti con le località limitrofe.

Pianificare la visita a Porto Venere significa anche pianificare il parcheggio. Informarsi preventivamente sugli orari e le regolamentazioni, consultando il sito web del comune o contattando gli uffici turistici, permetterà di vivere un’esperienza più serena e di godere appieno della straordinaria bellezza di questo borgo ligure, senza l’assillo della ricerca del posto auto. Ricordiamo infine l’importanza del rispetto delle regole, per contribuire a mantenere l’ordine e la vivibilità di questo prezioso patrimonio.