Dove parcheggiare gratis a Roma?

0 visite

Trovare parcheggio gratuito nel centro di Roma è difficile. Alcune opzioni a pagamento includono parcheggi vicino a punti dinteresse come il Colosseo (Park Colosseo, Parking Services Colosseum) o Piazza di Spagna (Saba). Valutare anche garage come Colonna, SantAgata, Nazionale ed Euro Parking, o il parcheggio Termini per chi arriva in treno.

Commenti 0 mi piace

Parcheggiare gratuitamente a Roma: una guida completa

Roma, la Città Eterna, è una destinazione turistica di fama mondiale rinomata per la sua bellezza architettonica, la storia affascinante e la cucina deliziosa. Tuttavia, trovare un parcheggio gratuito nel centro di questa vasta metropoli può essere un’impresa scoraggiante.

Nonostante le difficoltà, esistono alcune opzioni limitate per parcheggiare gratuitamente a Roma, soprattutto se si è disposti ad allontanarsi leggermente dalle principali attrazioni turistiche. Ecco una guida completa alle zone di parcheggio gratuito e alle alternative a pagamento:

Zone di parcheggio gratuito

  • Piazzale Ostiense: Situato vicino alla stazione ferroviaria Ostiense, questo ampio parcheggio offre diverse ore di sosta gratuita.
  • Viale dei Quattro Venti: Nei pressi del quartiere EUR, questo viale offre alcuni spazi gratuiti lungo la strada.
  • Via Marcora: A nord della Città del Vaticano, Via Marcora dispone di posti auto gratuiti limitati.
  • Vicino alla stazione Tiburtina: L’area intorno alla stazione ferroviaria Tiburtina offre alcune strade con parcheggio gratuito.
  • Quartiere Balduina: Situato a nord-ovest del centro città, il quartiere Balduina ha alcuni parcheggi gratuiti disponibili.

Alternative a pagamento

Se le opzioni di parcheggio gratuito sono esaurite, ci sono molti parcheggi a pagamento a Roma:

  • Parcheggi vicini alle attrazioni:
    • Park Colosseo: situato vicino al Colosseo, offre tariffe giornaliere.
    • Parking Services Colosseum: un’altra opzione vicino al Colosseo.
    • Saba: con garage vicino a Piazza di Spagna e Campo de’ Fiori.
  • Garage:
    • Colonna: situato nel centro storico.
    • Sant’Agata: vicino a Piazza Navona.
    • Nazionale: vicino alla stazione ferroviaria Termini.
    • Euro Parking: vicino al Colosseo.
  • Parcheggio Termini: per chi arriva in treno, il parcheggio Termini offre tariffe giornaliere e settimanali.

Suggerimenti per risparmiare

  • Considerate di visitare Roma durante la bassa stagione, quando la disponibilità di parcheggio è maggiore.
  • Arrivate presto la mattina per trovare posti gratuiti prima che si riempiano.
  • Utilizzate il trasporto pubblico o taxi per raggiungere il centro città dal vostro parcheggio gratuito.
  • Ricordate che la sosta gratuita è spesso limitata a poche ore, quindi fate attenzione ai cartelli.

Trovare parcheggio gratuito a Roma può richiedere tempo e fatica, ma con un’attenta pianificazione e un po’ di flessibilità, è possibile evitare le costose tariffe di parcheggio e godersi la bellezza della Città Eterna senza rompere il portafoglio.