Dove partire per visitare le Cinque Terre?

9 visite
Le Cinque Terre sono raggiungibili via mare da Levanto, La Spezia e Portovenere. I sentieri, percorribili tutto lanno, collegano i paesi; tra Monterosso, Vernazza e Corniglia, sono a pagamento con la Cinque Terre Card.
Commenti 0 mi piace

Scopri le Cinque Terre: come arrivare e godersi il paradiso escursionistico italiano

Le Cinque Terre, un pittoresco tratto di costa ligure settentrionale, attira i visitatori con i suoi villaggi color pastello arroccati su scogliere a picco, i vigneti terrazzati e i sentieri escursionistici mozzafiato. Se sogni di esplorare questo angolo di paradiso escursionistico, ecco una guida completa su come arrivare e goderti al meglio le Cinque Terre:

Arrivo via mare

Le Cinque Terre possono essere raggiunte via mare da diverse città vicine:

  • Levanto: Questa città a est delle Cinque Terre offre collegamenti in traghetto regolari per tutti i cinque villaggi.
  • La Spezia: Il porto più grande della regione, La Spezia offre collegamenti in traghetto e in treno per le Cinque Terre.
  • Portovenere: Situata a ovest delle Cinque Terre, Portovenere è una pittoresca città portuale con traghetti per alcuni dei villaggi.

Sentieri escursionistici

Le Cinque Terre sono famose per i loro sentieri escursionistici panoramici che collegano i cinque villaggi. I sentieri sono aperti tutto l’anno, ma alcuni di essi richiedono il pagamento di una tassa con la Cinque Terre Card:

  • Sentiero Azzurro: Il sentiero escursionistico principale, il Sentiero Azzurro collega tutti i villaggi, offrendo viste mozzafiato sulla costa. I tratti tra Monterosso, Vernazza e Corniglia sono a pagamento.
  • Sentiero Rosso: Un’alternativa più impegnativa, il Sentiero Rosso segue un percorso più ripido e offre viste ancora più panoramiche.
  • Sentieri locali: Ci sono numerosi sentieri locali che si diramano dal Sentiero Azzurro, offrendo scorciatoie o percorsi alternativi.

Cinque Terre Card

La Cinque Terre Card è una tessera essenziale per gli escursionisti che intendono percorrere i sentieri a pagamento del Sentiero Azzurro. La tessera comprende anche l’uso dei treni regionali che collegano i villaggi e l’accesso ai servizi igienici lungo i sentieri.

Pianificazione del viaggio

Per un’esperienza ottimale, pianifica il tuo viaggio tenendo presente questi suggerimenti:

  • Scegli la stagione giusta: La primavera e l’autunno sono i periodi migliori per visitare le Cinque Terre, con temperature piacevoli e folle ridotte.
  • Prenota l’alloggio in anticipo: L’alloggio nelle Cinque Terre è limitato, quindi prenota in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione.
  • Acquista la Cinque Terre Card: Se prevedi di percorrere i sentieri a pagamento, acquista una Cinque Terre Card non appena arrivi.
  • Porta scarpe comode: I sentieri escursionistici possono essere accidentati e impegnativi, quindi assicurati di indossare scarpe comode e di supporto.
  • Porta acqua e snack: Non ci sono molti punti di ristoro lungo i sentieri, quindi porta acqua e spuntini sufficienti.

Le Cinque Terre sono un paradiso per gli escursionisti che offre panorami mozzafiato, sentieri impegnativi e la possibilità di immergersi nella bellezza della natura italiana. Pianificando il tuo viaggio con attenzione, puoi goderti un’esperienza indimenticabile in questa straordinaria destinazione.