Dove porta la funivia Ciampac?

0 visite

Da Alba di Canazei, una moderna cabinovia sale rapidamente al Ciampac, un punto panoramico privilegiato. Da qui si ammirano Sassolungo, Sella e la Marmolada. Il Ciampac è noto anche per la sua pista nera, considerata tra le più belle e adrenaliniche della Val di Fassa, rendendolo una meta apprezzata sia per il panorama che per lo sci.

Commenti 0 mi piace

La funivia del Ciampac: un viaggio panoramico verso le vette delle Dolomiti

Situata nella pittoresca Val di Fassa, in Trentino-Alto Adige, la funivia del Ciampac offre un’esperienza unica che vi trasporterà in un mondo di panorami mozzafiato e piste da sci emozionanti.

Partendo da Alba di Canazei, la moderna cabinovia vi condurrà rapidamente al Ciampac, un punto panoramico privilegiato situato a 2.280 metri di altitudine. Da questa terrazza naturale potrete ammirare un panorama spettacolare che comprende le vette maestose del Sassolungo, del Sella e della Marmolada, tre delle più iconiche montagne delle Dolomiti. L’aria frizzante di montagna e il silenzio incontaminato vi faranno sentire immersi nella natura incontaminata di questo paesaggio alpino.

Oltre al suo incredibile panorama, il Ciampac è anche una rinomata destinazione sciistica. La sua pista nera, la Ciampac 2, è considerata una delle più belle e impegnative della Val di Fassa. Con un dislivello di oltre 400 metri, curve impegnative e pendenza costante, questa pista adrenalinica è una sfida per gli sciatori esperti. Anche gli sciatori di livello intermedio troveranno piste adatte alle loro capacità, mentre i principianti possono approfittare di aree specifiche dedicate all’apprendimento dello sci.

La funivia del Ciampac è un’esperienza imperdibile per gli amanti della montagna, degli sport invernali e della fotografia panoramica. Vi condurrà in un luogo incantato dove la bellezza della natura si fonde con l’emozione dello sci, creando un’avventura indimenticabile.