Dove prendere il traghetto per visitare la Costiera Amalfitana?

15 visite
I traghetti per la Costiera Amalfitana partono dai moli Concordia e Manfredi di Salerno, raggiungendo tutte le località fino a Positano. La scelta è libera.
Commenti 0 mi piace

Come Raggiungere la Costiera Amalfitana in Traghetto

La Costiera Amalfitana, patrimonio dell’UNESCO, è una delle destinazioni turistiche più pittoresche e rinomate al mondo. Costeggiata da imponenti scogliere, incantevoli città e spiagge mozzafiato, è un luogo che ogni viaggiatore dovrebbe visitare almeno una volta nella vita.

Per raggiungere la Costiera Amalfitana, uno dei modi più comodi ed economici è prendere un traghetto. I traghetti partono dai porti di Salerno, Amalfi e Positano, collegando tutte le principali località della costa.

Da Salerno

I traghetti per la Costiera Amalfitana partono dai moli Concordia e Manfredi di Salerno. Il molo Concordia si trova al centro della città, proprio dietro la stazione ferroviaria, ed è il porto principale. Il molo Manfredi si trova ad est del molo Concordia ed è utilizzato principalmente per i traghetti diretti ad Amalfi.

I traghetti da Salerno navigano lungo l’intera costa, fermandosi a tutte le principali località, tra cui Amalfi, Ravello, Minori, Maiori e Positano. Il viaggio dura in genere da 45 minuti a 2 ore e mezza, a seconda della destinazione.

Da Amalfi

È possibile prendere un traghetto anche da Amalfi per raggiungere altre località della Costiera Amalfitana. Il molo dei traghetti si trova nel centro della città, a pochi passi dalla piazza principale.

I traghetti da Amalfi navigano verso Salerno, Positano, Maiori e Minori. Il viaggio verso Salerno dura circa un’ora e mezza, mentre per le altre località dura dai 15 ai 45 minuti.

Da Positano

Anche da Positano è possibile prendere un traghetto per visitare la Costiera Amalfitana. Il molo dei traghetti si trova alla fine della spiaggia principale, ed è collegato alla città da una scalinata.

I traghetti da Positano navigano verso Amalfi, Salerno, Maiori e Minori. Il viaggio verso Amalfi dura circa 30 minuti, mentre per le altre località dura dai 15 ai 45 minuti.

Scegliere il Traghetto

Esistono diversi operatori di traghetti che offrono servizi lungo la Costiera Amalfitana. Tra gli operatori più noti ci sono Travelmar, Alicost e Navigazione Libera del Golfo. I prezzi dei biglietti variano in base all’operatore, alla classe e alla destinazione.

Quando si sceglie un traghetto, è importante tenere conto del tipo di esperienza che si desidera. Alcune compagnie offrono traghetti più economici e veloci, mentre altre offrono traghetti più costosi ma più confortevoli. È anche importante controllare gli orari dei traghetti, poiché la frequenza dei servizi varia a seconda della stagione e del giorno della settimana.

Prendere un traghetto per visitare la Costiera Amalfitana è un’esperienza indimenticabile. Offre un modo unico e panoramico di ammirare la bellezza di questa regione mozzafiato.