Cosa mangiare alla Costiera Amalfitana?

17 visite
La Costiera Amalfitana offre una varietà di delizie culinarie. Provate i formaggi, la ricotta, la mozzarella, le alici di Cetara, gli scialatielli allAmalfitana, la pizza di Tramonti, i tagliolini al limone, gli ndunderi, i totani e patate alla praianese, e il fritto misto di mare. Ogni piatto rappresenta unesperienza autentica della cucina locale.
Commenti 0 mi piace

Un Viaggio Culinario Indimenticabile lungo la Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana, gioiello italiano con coste frastagliate e panorami mozzafiato, vanta anche una cucina variegata che delizia i palati più esigenti. Preparatevi a un’esperienza gastronomica unica, esplorando le delizie culinarie che questa regione ha da offrire.

Formaggi Artigianali

La Costiera Amalfitana è nota per i suoi eccezionali formaggi artigianali, prodotti con latte locale. Assaporate la cremosa ricotta, la mozzarella filante e il gustoso caciocavallo, perfetti per abbinarli alla frutta fresca o alla pasta.

Alici di Cetara

Non perdete le famose alici di Cetara, piccole e saporite, conservate in olio d’oliva e sale. Questi pesciolini sono un ingrediente chiave in molti piatti tradizionali della costiera, come la colatura di alici, una salsa umami salata.

Scialatielli all’Amalfitana

Gli scialatielli all’Amalfitana sono una pasta fatta a mano tipica della costiera. Questa pasta a forma di chitarra viene condita con una salsa a base di pomodoro, aglio, peperoncino e prezzemolo, creando un piatto saporito e rinfrescante.

Pizza di Tramonti

La pizza di Tramonti, un piccolo borgo in collina, è rinomata per il suo impasto soffice e leggero. Le pizze sono guarnite con ingredienti locali, come il fior di latte, i pomodori San Marzano e il basilico fresco.

Tagliolini al Limone

I tagliolini al limone sono un piatto estivo leggero e rinfrescante. La pasta fatta in casa è condita con una salsa delicata a base di succo di limone, burro, parmigiano e prezzemolo.

Ndunderi

Gli ndunderi sono un tipo di pasta fatta a mano, tipica di alcune zone della Costiera Amalfitana. Questi spaghetti spessi e grezzi sono serviti con vari sughi, tra cui il ragù tradizionale o il condimento a base di pomodoro e basilico.

Totani e Patate alla Praianese

I totani e patate alla praianese sono un piatto di pesce succulento e saporito. I calamari vengono cotti con patate, cipolle, pomodori e prezzemolo, creando un sugo ricco e aromatico.

Fritto Misto di Mare

Per un assaggio della cucina marinara della Costiera Amalfitana, ordinate il fritto misto di mare. Calamari, gamberi, cozze e altre creature marine vengono fritte in pastella croccante, servite con fette di limone.

Ogni piatto della Costiera Amalfitana rappresenta un’esperienza culinaria autentica, un riflesso degli ingredienti freschi, delle tradizioni secolari e della passione di questa regione per il buon cibo. Che vi troviate in un ristorante a picco sul mare o in una trattoria nascosta nell’entroterra, il vostro viaggio gastronomico lungo la Costiera Amalfitana sarà indimenticabile.