Dove scendere per andare a Petra?

5 visite
Per raggiungere Petra, conviene scendere al ponte Wadi Araba-Aqaba (terminal Yitzhak Rabin), a sud di Eilat (Israele). Questo punto, a soli 3 km da Eilat, rappresenta laccesso principale per i turisti diretti al sito archeologico giordano.
Commenti 0 mi piace

Petra, la città rosa scolpita nella roccia, è un’attrazione imperdibile per chiunque visiti il Medio Oriente. Ma come raggiungerla in modo ottimale? La risposta, per chi arriva da sud, è chiara: il ponte Wadi Araba-Aqaba (terminal Yitzhak Rabin), a soli 3 km da Eilat.

Questo accesso, situato a sud di Eilat, in Israele, rappresenta la soluzione più pratica per raggiungere Petra, in Giordania. Non è solo geograficamente strategico, ma offre anche la possibilità di organizzare il proprio viaggio in modo fluido ed efficiente. Passare da questo terminal significa evitare complessità burocratiche e spostamenti inutili.

La vicinanza a Eilat è un fattore determinante. Molte agenzie turistiche e operatori locali offrono servizi di trasporto direttamente dal terminal fino al sito archeologico di Petra, semplificando notevolmente l’esperienza per il turista. Questo, combinato con la facilità di accesso e la minima distanza, rende questo punto di transito l’opzione più comoda e logica per chi desidera visitare Petra partendo da sud.

L’efficienza del percorso, inoltre, si traduce in una maggiore flessibilità per i viaggiatori. La possibilità di accedere a Petra da Eilat consente di combinare una visita alla città israeliana con la meraviglia giordana, creando un itinerario ricco e articolato che abbraccia due culture e paesaggi distinti.

In sintesi, per un’esperienza di viaggio agevole e organizzata, il ponte Wadi Araba-Aqaba (terminal Yitzhak Rabin) è il punto di riferimento ideale per raggiungere Petra. La vicinanza ad Eilat, l’accesso diretto e la facilità di trasporto lo rendono la scelta ideale per chi desidera godersi al meglio la maestosità di questa straordinaria città.