Dove atterrare in Giordania per visitare Petra?

0 visite

Per visitare Petra, lopzione più comoda è atterrare allAeroporto Internazionale Regina Alia, situato nei pressi di Amman. Da lì, Petra dista circa 130 km, facilmente raggiungibile tramite taxi, auto a noleggio o autobus Pullman, offrendo diverse alternative di trasporto per i viaggiatori.

Commenti 0 mi piace

Petra, porta del deserto: Scegliere l’aeroporto giusto per la tua avventura giordana

Petra, la città rosa scolpita nella roccia, è una destinazione che evoca immagini di avventura, mistero e storia millenaria. Ma prima di perdersi tra le gole del Siq e ammirare la maestosità del Tesoro, una domanda fondamentale si pone: dove atterrare in Giordania per raggiungere Petra nel modo più agevole?

La risposta, per molti viaggiatori, è semplice: l’Aeroporto Internazionale Regina Alia (AMM) di Amman. Situato a nord di Petra, nei pressi della capitale giordana, questo aeroporto rappresenta il principale hub internazionale del paese e offre un’ampia gamma di voli provenienti da tutto il mondo. La sua importanza risiede nella sua accessibilità e nella varietà di opzioni di trasporto che offre per raggiungere la città nabatea.

Perché scegliere l’Aeroporto Regina Alia per visitare Petra?

  • Connettività Globale: L’aeroporto di Amman è ben collegato con le principali città europee, asiatiche e nordamericane, facilitando l’organizzazione del viaggio.
  • Opzioni di Trasporto Versatili: Da Amman a Petra, i viaggiatori possono scegliere tra diverse modalità di trasporto, adatte a diverse esigenze e budget:
    • Taxi: L’opzione più rapida e comoda, ideale per chi desidera un trasferimento diretto e senza preoccupazioni. Il costo è più elevato, ma offre un’esperienza personalizzata.
    • Auto a Noleggio: Perfetta per chi desidera esplorare la Giordania in autonomia e flessibilità. Noleggiare un’auto permette di visitare non solo Petra, ma anche altri luoghi d’interesse lungo il percorso.
    • Autobus Pullman (JETT): Un’alternativa economica e confortevole. JETT offre servizi regolari da Amman a Petra, con autobus moderni dotati di aria condizionata e Wi-Fi.

Considerazioni Alternative:

Anche se l’Aeroporto Regina Alia è la scelta più comune, è importante considerare alcune alternative, seppur meno dirette:

  • Aeroporto di Aqaba (AQJ): Situato a circa 130 km a sud di Petra, Aqaba è un’opzione da valutare se si intende combinare la visita a Petra con un soggiorno al mare sul Mar Rosso. Tuttavia, i voli internazionali diretti ad Aqaba sono meno frequenti e potrebbero richiedere uno scalo ad Amman.

Oltre l’atterraggio: Prepararsi per l’esperienza Petra

Indipendentemente dall’aeroporto scelto, una volta arrivati a Petra, è importante prepararsi per un’esperienza indimenticabile. Consigli utili includono:

  • Indossare scarpe comode: La visita a Petra implica camminare per diverse ore su terreni irregolari.
  • Portare acqua e snack: Le temperature possono essere elevate, soprattutto durante i mesi estivi.
  • Proteggersi dal sole: Cappello, occhiali da sole e crema solare sono indispensabili.
  • Considerare l’acquisto del Jordan Pass: Questo pass offre l’ingresso gratuito a Petra e ad altri siti storici, oltre a semplificare le pratiche di visto all’arrivo.

In conclusione, l’Aeroporto Internazionale Regina Alia di Amman rappresenta la porta d’accesso più logica e conveniente per immergersi nella magia di Petra. La sua connettività globale, unita alla varietà di opzioni di trasporto disponibili, lo rende la scelta ideale per iniziare un’avventura indimenticabile nel cuore della Giordania. Tuttavia, valutando attentamente le proprie esigenze e i propri piani di viaggio, si può considerare anche l’opzione di Aqaba per un’esperienza più diversificata. L’importante è pianificare con cura, prepararsi all’esplorazione e lasciarsi conquistare dalla bellezza senza tempo di Petra.