Dove si passeggia a Gallipoli?

3 visite

Gallipoli offre diverse opzioni per passeggiate e relax. Si può scegliere tra le spiagge rinomate come Baia Verde, Lido Punta della Suina e Spiaggia della Purità, oppure optare per una visita culturale nel suggestivo Centro Storico. Da non perdere anche la Basilica Cattedrale di SantAgata e lantico Frantoio Ipogeo di Palazzo Granafei.

Commenti 0 mi piace

Passeggiate indimenticabili a Gallipoli

Gallipoli, incantevole città del Salento, offre un’ampia gamma di possibilità per passeggiate piacevoli e momenti di relax. Per chi ama il mare, le spiagge cristalline di Gallipoli sono un’attrazione irresistibile.

  • Baia Verde: Questa spiaggia dorata si estende per circa 5 chilometri, offrendo acque limpide e fondali bassi. È perfetta per nuotare, prendere il sole e godersi la brezza rinfrescante.

  • Lido Punta della Suina: Situata all’estremità della penisola di Gallipoli, questa spiaggia offre un panorama mozzafiato. Le sue acque cristalline e la sabbia bianca e soffice invitano al relax e all’ozio.

  • Spiaggia della Purità: Questa spiaggia si trova nel cuore della città vecchia di Gallipoli ed è caratterizzata da un’atmosfera suggestiva. Le sue acque protette e la vista panoramica ne fanno una meta ideale per una passeggiata romantica.

Oltre alle bellissime spiagge, Gallipoli offre anche interessanti itinerari culturali.

  • Centro Storico: Il centro storico di Gallipoli è un labirinto di stradine acciottolate, edifici storici e botteghe artigianali. Passeggiare tra queste vie è come immergersi nella storia e nella tradizione di questa antica città.

  • Basilica Cattedrale di Sant’Agata: Questa imponente cattedrale barocca è uno dei monumenti più importanti di Gallipoli. Al suo interno si possono ammirare pregevoli opere d’arte e ammirare il suggestivo pavimento a mosaico.

  • Antico Frantoio Ipogeo di Palazzo Granafei: Situato nel sottosuolo di Palazzo Granafei, questo antico frantoio ipogeo è un’affascinante testimonianza del passato agricolo di Gallipoli. I macchinari originali e le grandi vasche in pietra raccontano la storia della produzione dell’olio d’oliva.

Gallipoli è una città che offre qualcosa per tutti i gusti. Che si tratti di una passeggiata sulla spiaggia, di una visita culturale o semplicemente di un momento di relax, questa perla del Salento saprà soddisfare ogni desiderio.