Qual è la zona più bella del lago di Garda?

36 visite
Peschiera, Lazise e Malcesine, sul versante veneto del lago di Garda, offrono splendide passeggiate, spiagge, attrazioni culturali e attività allaperto. Ideali per gite di un giorno o vacanze più lunghe.
Commenti 0 mi piace

Scopri le gemme del Lago di Garda sul versante veneto

Immergiti nella bellezza del Lago di Garda, un gioiello naturale che vanta panorami mozzafiato e innumerevoli opportunità di relax e avventura. Sul versante veneto del lago, Peschiera, Lazise e Malcesine si distinguono come destinazioni da non perdere, offrendo un connubio perfetto di storia, cultura e attività all’aperto.

Peschiera: un gioiello storico sulle rive del Mincio

Situata all’estremità meridionale del Lago di Garda, Peschiera è una città fortificata che risale all’epoca romana. Passeggia lungo le imponenti mura che un tempo proteggevano la città, ammirando i bastioni e i fossati ben conservati. Esplora il centro storico, con le sue affascinanti stradine e gli edifici medievali. Non perderti la visita alla Piazza Fortezza, dove potrai ammirare il leone alato, simbolo della Repubblica di Venezia.

Lazise: un pittoresco villaggio sulla sponda orientale

Sulla sponda orientale del Lago di Garda, Lazise è un pittoresco villaggio che emana un’atmosfera mediterranea. Passeggia lungo il lungolago, godendoti la vista del lago turchese e delle montagne circostanti. Fermati a prendere un caffè in una delle accoglienti terrazze e osserva il mondo che passa. Esplora il centro storico, con il suo dedalo di stradine strette, le case colorate e le boutiques artigianali.

Malcesine: un paradiso per gli amanti della natura e dell’avventura

All’estremità settentrionale del Lago di Garda, Malcesine è una città che ti incanterà con la sua bellezza naturale. Domina la scena il Monte Baldo, che offre escursioni panoramiche e viste mozzafiato. Prendi la funivia per raggiungere la cima della montagna e scopri i sentieri escursionistici, i siti di arrampicata e le aree picnic. Per una vista unica sul lago, visita il Castello Scaligero, una fortezza medievale che sorge su uno sperone roccioso.

Attività per tutte le età

Oltre alle loro attrazioni culturali e storiche, Peschiera, Lazise e Malcesine offrono una vasta gamma di attività per tutte le età. Rilassati sulle spiagge sabbiose di Peschiera e Golasecca, concediti un giro in barca per esplorare le isole del lago o prova il windsurf o la vela a Lazise. Per un’avventura adrenalinica, fai un’escursione sul Monte Baldo o prova il parapendio a Malcesine.

Consigli per pianificare la tua visita

  • La primavera e l’autunno offrono il clima migliore per visitare il Lago di Garda.
  • Prenota in anticipo l’alloggio, soprattutto se viaggi durante l’alta stagione.
  • Acquista una Gardaland Card per accedere ai parchi divertimento Gardaland, Movieland e Caneva Aquapark.
  • Goditi la cucina locale, che comprende pesce fresco, pasta e vini locali.
  • Rispetta i siti storici e naturali, seguendo le indicazioni e mantenendo l’ambiente pulito.

Immergiti nella bellezza e nella diversità del Lago di Garda sul versante veneto. Esplora i gioielli storici di Peschiera, immergiti nell’atmosfera mediterranea di Lazise e scopri il paradiso naturale di Malcesine. Che tu stia cercando una gita di un giorno o una vacanza più lunga, queste destinazioni ti garantiranno ricordi indimenticabili.