Quali navi fanno Civitavecchia-Cagliari?

3 visite

Grimaldi Lines collega Civitavecchia e Cagliari con traghetti, offrendo diverse partenze settimanali. La traversata tra Lazio e Sardegna dura circa 15 ore, coprendo una distanza di 210 miglia nautiche.

Commenti 0 mi piace

Tra Lazio e Sardegna: Grimaldi Lines solca il Tirreno sulla rotta Civitavecchia-Cagliari

Sognate le spiagge incontaminate della Sardegna, il suo mare cristallino e la sua cultura millenaria? Se la risposta è sì, e preferite un viaggio rilassante a un volo rapido, la tratta marittima Civitavecchia-Cagliari potrebbe essere la soluzione ideale. Ma quali navi operano su questa rotta e quali benefici offre un viaggio via mare?

Attualmente, la compagnia di navigazione Grimaldi Lines è l’unico operatore a garantire un collegamento diretto e regolare tra il porto di Civitavecchia, in Lazio, e il capoluogo sardo. Le navi impiegate da Grimaldi Lines per questa traversata non sono semplici traghetti, ma vere e proprie “autostrade del mare”, dotate di tutti i comfort per garantire un’esperienza di viaggio piacevole e riposante.

Cosa aspettarsi a bordo?

Le navi Grimaldi Lines che collegano Civitavecchia e Cagliari sono pensate per accogliere un numero elevato di passeggeri, offrendo una vasta gamma di sistemazioni, dalle comode poltrone reclinabili alle cabine interne ed esterne, dotate di servizi privati e aria condizionata. A bordo, i viaggiatori possono usufruire di diversi servizi per rendere il viaggio più piacevole:

  • Ristoranti e bar: Per soddisfare ogni palato, sono disponibili ristoranti con menu à la carte o self-service, oltre a bar dove poter gustare un caffè, un drink o uno snack.
  • Negozi: Per fare shopping durante la traversata, si possono trovare negozi che vendono souvenir, prodotti tipici sardi, articoli da viaggio e altro ancora.
  • Area bambini: Per i più piccoli, è presente un’area giochi dedicata, dove possono divertirsi in sicurezza durante il viaggio.
  • Intrattenimento: Alcune navi offrono intrattenimento serale, come musica dal vivo o spettacoli, per allietare la traversata.

La traversata: un viaggio nel viaggio

Il viaggio in traghetto tra Civitavecchia e Cagliari dura circa 15 ore, coprendo una distanza di 210 miglia nautiche. Questo tempo, anziché essere considerato una perdita, può trasformarsi in un’occasione per rilassarsi, godersi il panorama del Mar Tirreno e prepararsi all’arrivo in Sardegna. Potrete leggere un libro sul ponte, ammirare il tramonto sul mare, gustare un buon pasto a bordo o semplicemente riposare in attesa di raggiungere la vostra destinazione.

Perché scegliere il traghetto?

Optare per il traghetto presenta diversi vantaggi:

  • Possibilità di trasportare il proprio veicolo: A differenza dell’aereo, il traghetto permette di imbarcare la propria auto, moto o camper, consentendo di esplorare la Sardegna in piena autonomia una volta arrivati.
  • Nessun limite di bagaglio: Dimenticatevi delle restrizioni sui bagagli. Sul traghetto potete portare tutto ciò che vi serve per la vostra vacanza, senza costi aggiuntivi.
  • Animali domestici ammessi: Se viaggiate con il vostro amico a quattro zampe, il traghetto è la soluzione ideale. Le navi sono attrezzate per accogliere gli animali domestici, garantendo il loro benessere durante la traversata.
  • Un’esperienza di viaggio più rilassante: Il viaggio in traghetto è un’alternativa più tranquilla e rilassante rispetto al volo. Potete godervi il mare, il sole e la compagnia degli altri passeggeri, senza lo stress dei controlli di sicurezza e delle code in aeroporto.

In definitiva, se state programmando una vacanza in Sardegna e cercate un modo comodo e rilassante per raggiungere l’isola, il traghetto Grimaldi Lines da Civitavecchia a Cagliari è una valida opzione da considerare. Pianificate il vostro viaggio e preparatevi a scoprire le meraviglie della Sardegna!