Quali sono i sentieri a pagamento alle Cinque Terre?

20 visite
Solo il Sentiero Verde Azzurro (ex Sentiero n. 2) richiede la Cinque Terre Card per laccesso. Gli altri sentieri sono gratuiti.
Commenti 0 mi piace

Esplorare le Cinque Terre: guida ai sentieri a pagamento

Le Cinque Terre, un pittoresco tratto della costa ligure italiana, offrono un’esperienza escursionistica senza pari con sentieri panoramici che collegano i cinque borghi storici. Mentre la maggior parte dei sentieri è gratuita, il Sentiero Verde Azzurro (ex Sentiero n. 2) richiede una Cinque Terre Card per l’accesso.

Sentiero Verde Azzurro (ex Sentiero n. 2)

Il Sentiero Verde Azzurro è il sentiero più popolare delle Cinque Terre, che collega i borghi di Monterosso al Mare a Riomaggiore. Il sentiero è caratterizzato da viste mozzafiato sul mare, vigneti terrazzati e scogliere a strapiombo.

Cinque Terre Card

La Cinque Terre Card è un pass giornaliero o a più giorni che offre accesso al Sentiero Verde Azzurro, oltre ad altri benefici come l’ingresso gratuito ai parchi nazionali, l’utilizzo dei mezzi pubblici e sconti su tour e attività guidate.

Costo della Cinque Terre Card

  • Giornaliera: €7,50
  • Due giorni: €14,50
  • Tre giorni: €21,50

Sentieri gratuiti

Oltre al Sentiero Verde Azzurro, ci sono numerosi altri sentieri gratuiti nelle Cinque Terre, tra cui:

  • Sentiero Rosso (ex Sentiero n. 1): Collega Portovenere a Levanto e offre viste panoramiche sull’intero litorale.
  • Sentiero Azzurro (ex Sentiero n. 5): Percorre la costa di Monterosso al Mare, alternando tratti lungo la scogliera e passaggi nell’entroterra.
  • Sentiero Celeste (ex Sentiero n. 8): Collega Riomaggiore a Campiglia e offre viste mozzafiato sul borgo e sul mare.

Consigli per l’escursionismo nelle Cinque Terre

  • Acquista una Cinque Terre Card se prevedi di percorrere il Sentiero Verde Azzurro.
  • Indossa scarpe da trekking comode e abbigliamento adeguato alle condizioni meteorologiche.
  • Porta acqua e snack a sufficienza, poiché lungo i sentieri non ci sono punti di ristoro.
  • Informati sulle condizioni del sentiero prima di partire, poiché alcuni possono essere chiusi in caso di maltempo.
  • Rispetta l’ambiente e porta via i tuoi rifiuti.

Esplorare i sentieri delle Cinque Terre è un’esperienza indimenticabile che offre panorami mozzafiato e un’immersione nella storia e nella cultura locali. Sia che tu scelga di percorrere il Sentiero Verde Azzurro a pagamento o di avventurarti lungo uno dei sentieri gratuiti, troverai sicuramente il percorso perfetto per le tue esigenze e abilità.