Quanto costa il sentiero Vernazza Corniglia?

18 visite
Il Sentiero Azzurro tra Vernazza e Corniglia è accessibile con la Cinque Terre Trekking Card, il cui prezzo varia da 7,50 a 15 euro a persona a seconda dellalta o bassa stagione. Il costo preciso è consultabile online. Lacquisto della card è obbligatorio per percorrere il sentiero.
Commenti 0 mi piace

Quanto costa percorrere il sentiero Vernazza-Corniglia?

Il Sentiero Azzurro, che collega i pittoreschi borghi di Vernazza e Corniglia nelle Cinque Terre, offre un’esperienza escursionistica mozzafiato lungo la costa ligure. Per accedere al sentiero, è necessario acquistare la Cinque Terre Trekking Card, che funge da biglietto di ingresso.

Prezzo della Cinque Terre Trekking Card

Il costo della Cinque Terre Trekking Card varia a seconda della stagione:

  • Bassa stagione (1° ottobre – 31 marzo): 7,50 euro a persona
  • Alta stagione (1° aprile – 30 settembre): 15,00 euro a persona

Dove acquistare la Cinque Terre Trekking Card

La Cinque Terre Trekking Card può essere acquistata presso i seguenti punti vendita:

  • Stazioni ferroviarie di Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore e Monterosso al Mare
  • Uffici turistici nelle Cinque Terre
  • Online sul sito web del Parco Nazionale delle Cinque Terre

Perché acquistare la Cinque Terre Trekking Card?

L’acquisto della Cinque Terre Trekking Card è obbligatorio per percorrere il sentiero Vernazza-Corniglia. La card consente anche l’accesso ad altri sentieri del Parco Nazionale delle Cinque Terre, tra cui il Sentiero Rosso, il Sentiero Verde e il Sentiero Arancione. La card include inoltre l’utilizzo dei servizi igienici lungo i sentieri.

Consigli per risparmiare sul viaggio

  • Acquista la Cinque Terre Trekking Card durante la bassa stagione per usufruire del prezzo scontato.
  • Considera l’acquisto di una carta per più giorni se prevedi di fare escursioni su più sentieri.
  • Porta il tuo pranzo per evitare le spese di cibo costose lungo il sentiero.
  • Utilizza i mezzi pubblici o cammina per raggiungere i punti di partenza dei sentieri per evitare le spese di parcheggio.