Quanti gradi ci sono a Napoli in inverno?

23 visite
A Napoli, in base ai dati climatici del 1971-2000, la temperatura media di gennaio è di 8,7°C. Lestate è più calda, con media di 24,7°C ad agosto. Si registrano mediamente 8 giorni di gelo e 41 giorni con temperature massime superiori ai 30°C.
Commenti 0 mi piace

Le temperature invernali a Napoli

Napoli, situata sulla costa tirrenica dell’Italia meridionale, gode di un clima mediterraneo caldo e temperato. Sebbene gli inverni siano in genere miti, si verificano occasionalmente gelate.

Secondo i dati climatici raccolti tra il 1971 e il 2000, la temperatura media di Napoli nel mese più freddo, gennaio, è di 8,7°C. Le temperature massime medie durante questo periodo si aggirano intorno ai 13°C, mentre le minime medie scendono a 4,5°C.

Sebbene gli inverni siano generalmente miti, Napoli può sperimentare alcuni giorni di gelo. In media, si verificano circa 8 giorni all’anno in cui la temperatura scende sotto lo zero. Queste gelate sono in genere brevi e non rappresentano una minaccia significativa per le piante o le persone.

Anche se le temperature invernali a Napoli sono relativamente costanti, si verificano occasionalmente forti ondate di freddo. Durante queste ondate, le temperature possono scendere al di sotto della media, raggiungendo talvolta valori negativi. Tuttavia, queste ondate sono rare e di solito non durano più di pochi giorni.

In genere, gli inverni a Napoli sono caratterizzati da precipitazioni abbondanti, con una media di circa 90 mm di pioggia a gennaio. La neve è rara, ma può verificarsi occasionalmente durante gli inverni più freddi.

Nel complesso, gli inverni a Napoli sono relativamente miti, con temperature che raramente scendono sotto lo zero. Anche se si verificano occasionalmente gelate, sono in genere di breve durata e non rappresentano una minaccia significativa.