Quanti grammi di crema si possono portare in aereo?

2 visite

I liquidi trasportati in cabina, come creme e gel, devono essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente da 1 litro, con contenitori da 100 ml ciascuno. I contenitori più grandi devono essere riposti nel bagaglio registrato.

Commenti 0 mi piace

Volare con la crema: guida definitiva ai limiti in cabina e in stiva

Preparare la valigia per un viaggio in aereo può essere stressante, soprattutto quando si tratta di prodotti di bellezza e cura personale. Quantità consentite, restrizioni sui liquidi, dimensioni dei contenitori… Se vi state chiedendo quanti grammi di crema potete portare in aereo, questo articolo fa al caso vostro. Sgomberiamo il campo da ogni dubbio e prepariamoci a volare senza intoppi.

La regola fondamentale da ricordare per i liquidi in cabina, comprese creme, gel, lozioni e paste, ruota attorno al concetto di “sacchetto da 1 litro”. Immaginate un sacchetto di plastica trasparente richiudibile, simile a quelli utilizzati per congelare gli alimenti, ma con una capacità massima di 1 litro. All’interno di questo sacchetto, potete inserire diversi contenitori, ognuno dei quali non deve superare i 100 ml di capacità. Quindi, non importa se il vostro barattolo di crema è da 200 ml e mezzo vuoto: se il contenitore supera i 100 ml, non può viaggiare con voi in cabina.

Questo significa che potete portare diversi tipi di crema in aereo, purché rispettiate la regola dei 100 ml per contenitore e del sacchetto da 1 litro complessivo. Potete avere, ad esempio, una crema viso, una crema mani, un gel per capelli e un dentifricio, tutti in contenitori da 100 ml o meno, all’interno del sacchetto. Ricordate che il sacchetto deve essere chiuso correttamente e presentato separatamente al controllo di sicurezza.

E se la vostra crema preferita è in un flacone più grande di 100 ml? Nessun problema, potete riporla nel bagaglio da stiva. In questo caso, non ci sono limiti di quantità per i liquidi, ma è sempre consigliabile verificare le eventuali restrizioni imposte dalla compagnia aerea, soprattutto per quanto riguarda il trasporto di sostanze infiammabili o pericolose. Per evitare spiacevoli inconvenienti, è buona norma sigillare bene i contenitori e riporli in un sacchetto di plastica per proteggere gli altri oggetti da eventuali perdite.

In sintesi, per volare con la vostra crema:

  • In cabina: contenitori da massimo 100 ml all’interno di un sacchetto di plastica trasparente da 1 litro.
  • In stiva: nessun limite di quantità (verificare le restrizioni della compagnia aerea per sostanze specifiche).

Seguendo queste semplici regole, potrete portare con voi i vostri prodotti di bellezza preferiti e godervi il viaggio in tutta tranquillità. Buon volo!