Quanti soldi per due settimane in Vietnam?

16 visite
Un viaggio di due settimane in Vietnam può costare intorno ai 1.500 euro, includendo alloggi in strutture di qualità media-alta, tre escursioni (tra cui la Baia di Halong) e due trasferimenti lunghi effettuati in aereo o parzialmente in bus/treno.
Commenti 0 mi piace

Vietnam in Quindici Giorni: Un Viaggio Tra Cultura e Natura (e Quanto Costa Davvero)

Il Vietnam, un caleidoscopio di culture, paesaggi mozzafiato e sapori intensi, attira ogni anno milioni di visitatori. Ma quanto costa realmente un viaggio di quindici giorni in questo affascinante paese del Sud-Est asiatico? La risposta, come spesso accade, non è univoca, ma dipende fortemente dal tipo di esperienza desiderata.

Una stima realistica per un viaggio di due settimane in Vietnam, che offra un buon compromesso tra comfort e budget, si aggira intorno ai 1500 euro a persona. Questa cifra, ovviamente, è soggetta a variazioni, ma rappresenta un punto di partenza utile per la pianificazione. Include infatti un mix di scelte mirate a garantire un’esperienza appagante senza eccessivi compromessi.

Alloggi: La quota comprende pernottamenti in strutture di qualità media-alta, scegliendo tra hotel boutique nelle città e guesthouse confortevoli nelle zone più rurali. Optare per ostelli o soluzioni più economiche potrebbe ridurre sensibilmente il costo totale, mentre la scelta di hotel di lusso lo aumenterebbe significativamente.

Attività ed Escursioni: Il budget prevede tre escursioni significative. Tra queste, immancabile la crociera nella Baia di Halong, un vero gioiello naturale patrimonio dell’UNESCO. Le altre due escursioni potrebbero includere, a seconda degli interessi, la visita ai templi di My Son, un’immersione nella cultura Cham, o un trekking nelle risaie a terrazza di Sapa, per un’esperienza a stretto contatto con la natura e le popolazioni locali. L’esplorazione delle città, invece, si basa prevalentemente su spostamenti autonomi, sfruttando il vivace sistema di trasporto pubblico o i servizi di taxi locali, per un’immersione più autentica nella vita quotidiana vietnamita.

Trasporti: Il costo del viaggio include due trasferimenti lunghi, che potrebbero essere effettuati via aerea (ad esempio, da Hanoi a Ho Chi Minh City) o in modo più avventuroso, combinando autobus e treno, per un’esperienza più immersiva e a contatto con la popolazione locale. Per gli spostamenti interni più brevi, si consiglia di utilizzare autobus locali o taxi, soluzioni economiche e diffuse nel paese.

Cibo: Il Vietnam è un paradiso gastronomico. Il budget contempla una spesa giornaliera per pasti di qualità media, che consente di gustare una varietà di piatti locali e di provare specialità regionali senza dover rinunciare al gusto. È possibile, ovviamente, ridurre ulteriormente i costi optando per street food, soluzione economica e autentica.

Cosa non è incluso: Il budget non include voli internazionali, assicurazione di viaggio, visti (se necessari), spese personali, souvenir e attività extra non specificate. Questi costi aggiuntivi possono variare in base alle proprie esigenze e abitudini di spesa.

In definitiva, un viaggio di due settimane in Vietnam, ricco di esperienze e momenti indimenticabili, è accessibile con un budget di 1500 euro. Tuttavia, una pianificazione accurata, con la scelta consapevole di alloggi, attività e trasporti, può consentire di personalizzare il proprio itinerario e adattarlo al proprio budget, per vivere al meglio l’incantevole magia del Vietnam.