Quanti turisti ci sono all'anno?
Nel 2023, l’Italia ha registrato un numero record di arrivi e presenze turistiche, superando i livelli pre-pandemia. Con 133,6 milioni di arrivi e 447,2 milioni di presenze, il turismo in Italia ha raggiunto un nuovo apice storico, superando il primato precedente del 2019.
Turismo in Italia: record storico di arrivi e presenze nel 2023
Nel 2023, il turismo in Italia ha raggiunto un nuovo apice storico, superando i livelli pre-pandemia e registrando un numero record di arrivi e presenze. Secondo i dati dell’Osservatorio Nazionale del Turismo, l’Italia ha accolto nel 2023 ben 133,6 milioni di arrivi e 447,2 milioni di presenze, superando il primato precedente del 2019.
Questo risultato eccezionale è dovuto a una serie di fattori, tra cui il progressivo allentamento delle restrizioni di viaggio legate al COVID-19, l’attrattività delle destinazioni turistiche italiane e la ripresa economica globale.
Le regioni più visitate d’Italia nel 2023 sono state quelle del Nord, in particolare la Lombardia, il Veneto e l’Emilia-Romagna, che hanno attratto un gran numero di turisti stranieri. Anche le città d’arte come Roma, Firenze e Venezia hanno registrato un forte aumento delle presenze.
Il turismo rappresenta un settore fondamentale per l’economia italiana, contribuendo in modo significativo al PIL e alla creazione di posti di lavoro. L’aumento degli arrivi e delle presenze nel 2023 è quindi una notizia molto positiva per il Paese, che testimonia la resilienza del settore turistico italiano e le sue potenzialità di crescita future.
Per mantenere questo trend positivo, il governo italiano ha adottato una serie di misure a sostegno del turismo, come l’investimento in infrastrutture turistiche, la promozione delle destinazioni italiane all’estero e la semplificazione delle procedure burocratiche per i viaggiatori.
L’Italia continuerà quindi a essere una destinazione turistica di prim’ordine, offrendo ai visitatori un’esperienza ricca di storia, cultura, arte, paesaggi mozzafiato e un’accoglienza calorosa.
#Annuale#Turismo#VisitatoriCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.