Quanto costa fare la carta Venezia per i non residenti?

208 visite
La carta Venezia Unica è gratuita. Solo in caso di smarrimento, furto o danneggiamento da parte dellutente, la riabilitazione costa 10€.
Commenti 0 mi piace

Costi della Carta Venezia per i Non Residenti

La Carta Venezia Unica, una comoda tessera che consente l’accesso a numerosi servizi di trasporto e culturali, è gratuita per i non residenti. Tuttavia, in caso di smarrimento, furto o danneggiamento causato dall’utente, è prevista una commissione di riabilitazione di 10 euro.

Cosa include la Carta Venezia Unica

  • Trasporto pubblico illimitato sugli autobus, tram e vaporetti ACTV per 24, 48, 72 ore o 7 giorni, a seconda del biglietto acquistato.
  • Accesso gratuito ai musei civici di Venezia, come il Palazzo Ducale, il Museo Correr e il Museo Storico Navale.
  • Sconti su biglietti per concerti, spettacoli teatrali e altri eventi culturali.
  • Accesso a Wi-Fi gratuito presso i punti di accesso pubblico.

Come ottenere la Carta Venezia Unica

I non residenti possono ottenere la Carta Venezia Unica presso gli uffici ACTV e i punti vendita autorizzati in tutta Venezia. Per ottenerla, è necessario presentare un documento d’identità valido e pagare il costo del biglietto per il trasporto pubblico.

Costi aggiuntivi

Oltre alla commissione di riabilitazione per lo smarrimento o il danneggiamento della carta, non ci sono altri costi aggiuntivi associati all’utilizzo della Carta Venezia Unica. Tuttavia, è importante notare che i biglietti per concerti, spettacoli teatrali e altri eventi culturali non sono inclusi nel prezzo della carta e devono essere acquistati separatamente.

In conclusione, la Carta Venezia Unica è un modo conveniente ed economico per i non residenti di esplorare e godersi Venezia. Grazie al suo trasporto pubblico illimitato e all’accesso gratuito ai musei, la carta offre un valore eccezionale ai visitatori. Anche se la commissione di riabilitazione può comportare un piccolo costo aggiuntivo in caso di smarrimento o danneggiamento della carta, rimane comunque un’opzione conveniente e pratica per muoversi a Venezia.