Quanto costa girare tutto il mondo?

0 visite

Un viaggio globale completo, ma essenziale, costa 47.700 euro. Questo itinerario di 12 mesi tocca 45 paesi, offrendo unampia esperienza di viaggio senza eccessi, concentrandosi sulle principali meraviglie del mondo.

Commenti 0 mi piace

Il Giro del Mondo a Bilancio: Un’Avventura da 47.700 Euro

Sognare di girare il mondo è facile, ma quantificare il costo di un’impresa simile è tutt’altro che banale. Tra voli intercontinentali, alloggi, visti, cibo e attività, la cifra può lievitare rapidamente, trasformando un’avventura sognata in un incubo finanziario. Ma quanto costa realmente circumnavigare il globo? Un recente calcolo, basato su un itinerario accuratamente pianificato e attento al budget, stima un costo totale di 47.700 euro per un viaggio di 12 mesi, toccando 45 paesi.

Questa cifra, seppur considerevole, rappresenta un’esperienza di viaggio completa ma essenziale, focalizzata sulle principali attrazioni e meraviglie del mondo, senza eccessi di lusso. L’itinerario, lungi dall’essere un percorso di puro comfort, privilegia un approccio esperienziale, concentrandosi sulla scoperta autentica di culture diverse e paesaggi mozzafiato. Si tratta di un viaggio pensato per chi desidera vivere appieno l’avventura, interagendo con le popolazioni locali e immergendosi nella realtà di ogni paese visitato, piuttosto che limitarsi a un’esperienza superficiale di “turismo da cartolina”.

I 47.700 euro comprendono una quota significativa destinata ai voli, elemento chiave in un viaggio di tale portata. La scelta oculata di compagnie aeree e l’utilizzo di siti di comparazione prezzi sono fondamentali per contenere i costi. L’alloggio, altro aspetto determinante, prevede una combinazione di ostelli, guesthouse e, in alcuni casi, hotel di fascia media, privilegiando l’esperienza autentica sull’opulenza. Il budget include inoltre un’appropriata somma per il cibo, con un’attenzione particolare alla scelta di ristoranti locali e mercati, per assaporare la gastronomia di ogni luogo a costi accessibili.

È importante sottolineare che questa cifra rappresenta una media, e la spesa effettiva può variare a seconda delle scelte personali. Un viaggiatore incline al lusso potrà facilmente superare di gran lunga questo budget, mentre chi predilige un approccio ancora più essenziale, optando per soluzioni di trasporto e alloggio più economiche, potrebbe persino riuscire a contenere le spese. Infatti, l’arte di viaggiare low-cost, sfruttando al meglio risorse come il couchsurfing o il volontariato, può abbassare significativamente il costo totale.

In conclusione, 47.700 euro per un giro del mondo in 12 mesi, toccando 45 paesi, rappresenta una stima realistica per un viaggio completo, ma attento al budget. È un punto di partenza per chi sogna di circumnavigare il globo, un’indicazione che, con una pianificazione accurata e un pizzico di spirito avventuroso, può trasformare un sogno in realtà tangibile. Il vero costo, però, non è solo economico, ma anche – e soprattutto – quello della capacità di adattarsi, di imparare e di crescere attraverso un’esperienza di vita straordinaria e indimenticabile.