Quanto costa il biglietto per salire sulla Marmolada?
Il biglietto per la salita in funivia da Malga Ciapela a Serauta costa 27 € per gruppi e 18 € per ragazzi. Il biglietto da Serauta a Marmolada-Punta Rocca costa 18 € per il biglietto normale e 15 € per gruppi.
Scalare la Regina delle Dolomiti: un viaggio tra costi e panorami mozzafiato sulla Marmolada
La Marmolada, maestosa regina delle Dolomiti, con la sua imponenza e la sua bellezza selvaggia, attira ogni anno migliaia di visitatori desiderosi di ammirarne lo splendore. Ma quanto costa effettivamente raggiungere la sua vetta, o meglio, la Punta Rocca, raggiungibile tramite il sistema di funivie? Il prezzo, suddiviso in due distinte tratte, non è indifferente, ma rispecchia l’eccezionalità dell’esperienza offerta.
La prima tappa del viaggio verso le vette innevate prevede la salita da Malga Ciapela a Serauta, un primo assaggio di panorami alpini che già di per sé merita il prezzo del biglietto. Qui, la tariffa varia a seconda della tipologia di visitatore: 27 euro per gli adulti e 18 euro per i ragazzi (le fasce d’età per la tariffa ridotta andrebbero specificate in loco o sul sito ufficiale delle funivie). Questo primo tratto rappresenta una significativa porzione del percorso, trasportando i viaggiatori attraverso un suggestivo paesaggio che preannuncia le meraviglie che li attendono.
Giunti a Serauta, il cuore della Marmolada pulsa a pochi metri. Da qui, la seconda funivia si inerpica verso la vetta, conducendo i visitatori fino a Marmolada-Punta Rocca, a oltre 3.300 metri di altezza. Anche in questo caso, il costo del biglietto è differenziato: 18 euro per il biglietto intero e 15 euro per i gruppi. Questo tratto finale regala un’esperienza ancora più intensa, con una vista panoramica che abbraccia un’ampia porzione delle Dolomiti, un vero capolavoro della natura.
In sintesi, raggiungere Punta Rocca sulla Marmolada tramite le funivie comporta un costo totale di 45 euro per un adulto e 33 euro per un ragazzo, considerando il biglietto completo per entrambe le tratte. Un investimento non trascurabile, ma che si traduce in un’esperienza indimenticabile, capace di lasciare un segno indelebile nella memoria di ogni visitatore. Prima di partire, si consiglia di verificare sul sito ufficiale delle funivie eventuali offerte speciali, sconti stagionali o promozioni per famiglie, per poter ottimizzare la spesa e rendere ancora più accessibile questa emozionante avventura tra le vette dolomitiche. Infatti, il prezzo finale può variare in base alla stagione e alle eventuali offerte disponibili. È fondamentale informarsi con anticipo per pianificare al meglio la propria escursione.
#Biglietti#Marmolada#PrezziCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.