Quanto costa l'isola più economica del mondo?

34 visite
Hog Island, di 16.000 m², costa poco più di 64.000 euro. Naomi Island, a 90 km da New York, è a 96.000 euro. Krotteroy Island, in Norvegia, si acquista a 85.000 euro.
Commenti 0 mi piace

Le isole più economiche del mondo: fughe paradisiache a prezzi accessibili

Anche se i sogni di vivere su un’isola privata possono sembrare irraggiungibili, ci sono alcune gemme nascoste che potrebbero sorprendervi con i loro prezzi accessibili. Esploriamo le isole più economiche del mondo che offrono fughe paradisiache senza rompere la banca.

Hog Island: Oasi privata nelle Bahamas

Situata nelle incantevoli Bahamas, Hog Island è la più economica della nostra lista, con un prezzo di soli 64.000 euro per la sua estensione di 16.000 metri quadrati. Questa oasi privata vanta spiagge di sabbia bianca, acque turchesi e una vegetazione lussureggiante che crea un’atmosfera tropicale da sogno.

Naomi Island: Isola tranquilla al largo di New York

A soli 90 chilometri dalla vivace New York, Naomi Island offre un rifugio tranquillo in mezzo alla natura. Con un prezzo di 96.000 euro, questa isola offre viste mozzafiato sulla costa del Connecticut e un ambiente sereno in cui rilassarsi e ricaricarsi.

Krotteroy Island: Paradiso naturale in Norvegia

Immersa nei pittoreschi fiordi della Norvegia, Krotteroy Island è un’isola selvaggia e remota che può essere acquistata per circa 85.000 euro. La sua superficie di 84.000 metri quadrati offre una vasta distesa di foreste, laghi e montagne, creando un paesaggio mozzafiato che invita all’esplorazione e alla contemplazione.

Vantaggi delle isole economiche

  • Costi di acquisto accessibili: A differenza delle isole private più costose, queste isole economiche sono accessibili a una gamma più ampia di acquirenti, rendendo il sogno della proprietà dell’isola una possibilità più realistica.
  • Rifugi tranquilli: Queste isole offrono un rifugio sicuro dal trambusto della vita moderna, fornendo un luogo per rilassarsi, ricaricarsi e connettersi con la natura.
  • Potenziale di investimento: Anche se inizialmente meno costose, le isole private possono rappresentare un solido investimento nel tempo, poiché il loro valore tende ad apprezzarsi.

Considerazioni

Prima di acquistare un’isola, è essenziale considerare attentamente le seguenti considerazioni:

  • Costi di proprietà: Oltre al prezzo di acquisto, i proprietari dell’isola devono considerare i costi di manutenzione, come le tasse, le assicurazioni e la manutenzione.
  • Accessibilità: Alcune isole sono accessibili solo in barca o in aereo, il che può comportare costi aggiuntivi per il trasporto.
  • Infrastrutture: Le isole economiche potrebbero avere infrastrutture limitate, come acqua ed elettricità, che potrebbero richiedere investimenti aggiuntivi.

In conclusione, Hog Island, Naomi Island e Krotteroy Island sono tre delle isole più economiche del mondo che offrono fughe paradisiache a prezzi accessibili. Sia che tu stia cercando un rifugio privato, un investimento solido o semplicemente un luogo per fuggire dal trambusto quotidiano, queste isole potrebbero rappresentare il tuo angolo di paradiso.