Quanto si paga l'ingresso agli scavi di Pompei?

13 visite
Lingresso agli scavi di Pompei costa €18. Un biglietto cumulativo, includente Pompei e altri siti archeologici come Oplontis e ville suburbane, costa €26. Laccesso a siti singoli, come Boscoreale, ha un costo di €8. Questi prezzi sono validi dal 14 ottobre 2023.
Commenti 0 mi piace

Esplora il passato congelato: guida ai prezzi dei biglietti per gli Scavi di Pompei

Gli Scavi di Pompei offrono un’opportunità affascinante per immergersi nella storia e nell’eredità di una delle città romane meglio conservate. Se stai pianificando una visita a questo sito patrimonio mondiale dell’UNESCO, ecco una guida completa ai prezzi dei biglietti:

Biglietti d’ingresso

  • Biglietto standard: € 18,00
  • Biglietto cumulativo (Pompei, Oplontis e ville suburbane): € 26,00
  • Biglietto singolo per siti specifici (ad esempio, Boscoreale): € 8,00

Prezzi validi dal 14 ottobre 2023

Per gli amanti della storia, il biglietto cumulativo è un ottimo affare, poiché fornisce l’accesso a più siti archeologici nella zona di Pompei, tra cui le ville romane di Oplontis e gli scavi di ville suburbane.

Riduzioni e gratuità

Sono disponibili riduzioni sul prezzo dei biglietti per i seguenti gruppi:

  • Cittadini UE di età compresa tra 18 e 25 anni: € 2,00 di sconto sul biglietto standard
  • Gruppi di almeno 15 persone: € 2,00 di sconto sul biglietto standard a persona
  • Invalidi e accompagnatori: ingresso gratuito

I bambini di età inferiore ai 18 anni accompagnati dai genitori entrano gratuitamente.

Acquisto dei biglietti

I biglietti possono essere acquistati online sul sito web ufficiale o presso la biglietteria degli Scavi di Pompei. Si raccomanda l’acquisto online per evitare lunghe code, soprattutto durante l’alta stagione.

Orari di apertura

Gli Scavi di Pompei sono aperti tutti i giorni dell’anno, eccetto il 1° gennaio, il 1° maggio e il 25 dicembre. Gli orari di apertura variano a seconda della stagione:

  • 1° aprile – 31 ottobre: 9:00 – 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)
  • 1° novembre – 31 marzo: 9:00 – 17:00 (ultimo ingresso alle 16:00)

Suggerimenti per la visita

  • Pianifica la tua visita di mattina presto o nel tardo pomeriggio per evitare la folla.
  • Indossa scarpe comode, poiché dovrai camminare molto.
  • Porta acqua e protezione solare, soprattutto durante i mesi estivi.
  • Prenditi del tempo per esplorare i diversi scavi e mostre.
  • Prenota una visita guidata per avere una comprensione più approfondita del sito.

Immergersi nella storia degli Scavi di Pompei è un’esperienza indimenticabile. Con i prezzi dei biglietti accessibili e le varie opzioni di ingresso, puoi personalizzare la tua visita per soddisfare i tuoi interessi e budget. Che tu sia un amante della storia, un appassionato di archeologia o semplicemente curioso di esplorare un patrimonio mondiale, gli Scavi di Pompei offrono un’opportunità straordinaria per viaggiare indietro nel tempo e sperimentare la vita di un’antica città romana.