Come capire se mi stanno meglio i colori caldi o freddi?

0 visite

Osservare il colore di labbra e orecchie aiuta a determinare il sottotono. Sottotono freddo: labbra violacee, orecchie rosate. Sottotono caldo: labbra pesca, orecchie giallastre tendenti allocra.

Commenti 0 mi piace

Caldi o Freddi? Svelare il tuo Sottotono per un Look Perfetto

Scegliere i colori giusti per il proprio abbigliamento e trucco può fare la differenza tra un look che valorizza e uno che appiattisce. La chiave sta nel comprendere il proprio sottotono, ovvero la sfumatura di colore che giace sotto la tonalità superficiale della pelle. Si parla di sottotono caldo o freddo, una distinzione che influenza profondamente la scelta dei colori più adatti a illuminare il viso e armonizzare l’aspetto generale. Ma come capire se il tuo sottotono è caldo o freddo? Non è necessario ricorrere a test costosi o complessi. Osserva attentamente te stesso, e in particolare alcune zone del tuo corpo, per scoprire il segreto del tuo incarnato.

L’osservazione delle labbra e delle orecchie offre un indizio prezioso. Queste aree del corpo, essendo meno esposte al sole rispetto al viso, rivelano con maggiore chiarezza la vera tonalità della pelle. Se le tue labbra presentano una sfumatura rosata tendente al viola, e le tue orecchie assumono un delicato colore rosato, probabilmente hai un sottotono freddo. Pensa a tonalità come il rosa pallido, il rosso fragola e il lilla, colori che si abbinano perfettamente a questo tipo di incarnato.

Al contrario, un sottotono caldo si manifesta con labbra che tendono al pesca, al color corallo o ad una tonalità leggermente più dorata. Le orecchie, in questo caso, presentano una sfumatura giallastra, che potrebbe tendere all’ocra. Se questa è la tua situazione, i colori che ti valorizzeranno di più saranno quelli caldi e terrosi, come i marroni dorati, i toni del beige, gli arancioni e i gialli senape.

Ricorda che queste sono solo linee guida. Il sottotono può essere anche neutro, una combinazione di caldi e freddi, oppure variare leggermente a seconda delle stagioni e dell’esposizione al sole. L’importante è osservare attentamente le sfumature sottili e lasciarsi guidare dalla propria percezione. Non c’è una risposta giusta o sbagliata, ma solo la scoperta del tuo colore personale, quello che ti dona maggiore luminosità e ti fa sentire più a tuo agio.

Sperimentare con diversi colori e osservare come reagisce la tua pelle alla luce è un modo efficace per confermare la tua intuizione. Un colore che si armonizza perfettamente con il tuo sottotono ti farà apparire più radiosa e in salute, mentre un colore inadatto potrebbe farti apparire stanca o spenta. Prenditi il tempo necessario per scoprire il tuo segreto di bellezza e lasciati guidare dalla tua naturale armonia cromatica.