Come far passare la cinetosi?

3 visite

Per contrastare la cinetosi, si possono assumere antistaminici senza ricetta medica come il dimenidrinato (dai 2 anni in su) o la meclizina. Questi farmaci alleviano i sintomi della nausea e del vomito indotti dal movimento.

Commenti 0 mi piace

Come prevenire la cinetosi

La cinetosi, comunemente nota come mal d’auto, è una condizione che si verifica quando il cervello riceve segnali contrastanti dal sistema vestibolare, dagli occhi e dai propriocettori (sensori di posizione e movimento). Ciò può portare a una serie di sintomi, tra cui nausea, vomito, vertigini e malessere generale.

Esistono numerosi modi per prevenire la cinetosi, tra cui:

  • Assumere farmaci: Gli antistaminici da banco, come il dimenidrinato (Dramamine) o la meclizina (Bonine), possono aiutare a ridurre i sintomi di nausea e vomito causati dalla cinetosi. Questi farmaci devono essere assunti secondo le istruzioni e possono avere effetti collaterali come sonnolenza e bocca secca.
  • Evitare gli stimoli visivi: Chi è soggetto alla cinetosi dovrebbe evitare di leggere, guardare film o usare dispositivi elettronici durante i viaggi, poiché questi stimoli possono aggravare i sintomi.
  • Concentrarsi su un punto fisso: Mantenere la concentrazione su un punto fisso, come l’orizzonte o un oggetto distante, può aiutare a ridurre i sintomi di vertigini.
  • Evitare cibi e bevande pesanti: Mangiare cibi pesanti o bere bevande alcoliche prima o durante i viaggi può aggravare la cinetosi.
  • Viaggiare sul sedile anteriore: Viaggiare sul sedile anteriore di un’auto può aiutare a ridurre i sintomi di cinetosi poiché offre una migliore visuale dell’ambiente circostante.
  • Aprire un finestrino: L’aria fresca può aiutare a ridurre la sensazione di nausea.
  • Usare la menta piperita: Masticare gomme o caramelle alla menta piperita o inalare l’olio essenziale di menta piperita può aiutare ad alleviare i sintomi di nausea.

Se si soffre di cinetosi grave, è importante consultare un medico. Esistono farmaci più potenti che possono essere prescritti per fornire un sollievo prolungato dai sintomi.