Come non soffrire la nave?
Le gomme da masticare, specie quelle a base di dimenidrinato (come le Travelgum), alleviano efficacemente nausea e vomito da cinetosi. Anche la semplice masticazione di gomme senza principi attivi può risultare utile per contrastare il mal di trasporto.
Oltre l’orizzonte: come vincere la battaglia contro il mal di mare
Il profumo salmastro dell’oceano, il vento tra i capelli, la promessa di avventura… ma per molti, l’idea di una crociera o semplicemente di una traversata in barca si scontra con un nemico insidioso: il mal di mare o cinetosi. Nausea, vomito, vertigini: un cocktail poco piacevole che può rovinare anche la vacanza più attesa. Ma la battaglia contro il mal di mare si può vincere, e non è necessario ricorrere a farmaci pesanti o rinunciare al piacere di solcare le onde.
Uno dei rimedi più semplici e spesso sottovalutati è la masticazione. Sembra banale, ma l’atto stesso di masticare, soprattutto se prolungato, può avere un effetto sorprendentemente positivo sulla cinetosi. Il meccanismo d’azione non è ancora del tutto chiaro, ma si ipotizza che la stimolazione della mandibola influenzi il sistema nervoso centrale, aiutando a ridurre la percezione dei movimenti discordanti che causano la nausea.
Ancora più efficace, però, è la masticazione di gomme da masticare contenenti dimenidrinato, un antistaminico con proprietà antinausea. Queste gomme, spesso commercializzate come “Travelgum” o con nomi simili, offrono un rilascio graduale del principio attivo, garantendo un sollievo più prolungato e mirato rispetto ai farmaci tradizionali. L’azione combinata del dimenidrinato e della masticazione stessa crea un’efficace barriera contro i sintomi del mal di mare.
È importante sottolineare che la scelta della gomma da masticare è fondamentale. Le gomme contenenti dimenidrinato devono essere utilizzate seguendo attentamente le indicazioni riportate sul foglietto illustrativo, prestando particolare attenzione alle possibili controindicazioni e interazioni con altri farmaci. Anche per le gomme senza principi attivi, la scelta di un sapore fresco e gradevole può migliorare l’esperienza e incentivare una masticazione più costante e prolungata.
Oltre alla masticazione, altri accorgimenti possono contribuire a prevenire o alleviare il mal di mare: rimanere in zone della nave con minore movimento (come la parte centrale), guardare l’orizzonte, evitare odori forti e pasti abbondanti, idratarsi adeguatamente. La combinazione di queste strategie, insieme all’utilizzo delle gomme da masticare, può rendere la vostra esperienza in mare molto più serena e piacevole, permettendovi di godere appieno delle meraviglie che l’oceano ha da offrire, senza il peso del mal di mare. Quindi, preparatevi a salpare… senza timore!
#Mal Di Mare#Nausea Mare#Rimedi MareCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.