Cosa non mangiare se si ha la Salmonella?

0 visite

Per evitare la salmonellosi, evita latte crudo e derivati, carni poco cotte e salse/condimenti crudi. Una corretta cottura degli alimenti e lutilizzo di prodotti pastorizzati sono fondamentali per la prevenzione.

Commenti 0 mi piace

Come evitare l’infezione da Salmonella: cibi da evitare

La salmonella è un batterio che può causare gravi malattie alimentari. I sintomi più comuni sono diarrea, febbre, vomito e crampi addominali. La salmonella può essere trasmissione attraverso alimenti contaminati come latte crudo, carni poco cotte e salse crude.

Ecco alcune cose da non mangiare se si vuole evitare l’infezione da Salmonella:

  • Latte crudo e derivati: Il latte crudo e i suoi derivati come formaggio e yogurt possono essere contaminati da Salmonella. Scegli sempre prodotti pastorizzati.
  • Carni poco cotte: La carne cruda o poco cotta può contenere Salmonella. Assicurarsi sempre che la carne sia cotta a una temperatura interna sicura prima di consumarla.
  • Uova crude o poco cotte: Le uova crude o poco cotte possono essere contaminate da Salmonella. Cuocere sempre le uova fino a quando non sono ben cotte.
  • Salse e condimenti crudi: Salse e condimenti crudi, come la maionese e la salsa olandese, possono essere contaminati da Salmonella. Scegli sempre salse e condimenti pastorizzati o preparati con ingredienti sicuri.
  • Frutta e verdura non lavate: Frutta e verdura non lavate possono essere contaminate da Salmonella. Lavare sempre frutta e verdura accuratamente prima di consumarle.
  • Acqua contaminata: L’acqua contaminata può essere un’altra fonte di infezione da Salmonella. Bere sempre acqua potabile pulita.

Seguendo queste precauzioni, è possibile ridurre il rischio di infezione da Salmonella. Se si sospetta di aver contratto un’infezione da Salmonella, consultare immediatamente un medico.